Management in Sicurezza nei luoghi di lavoro e valutazione dei rischi (Esperto in Sicurezza)
Master Secondo Livello
Durata: | annuale |
Crediti: | 60.3 |
Scadenza domanda di ammissione: | presentazione domande ammissione dal 16/07/2019 al 22/11/2019 |
Data Inizio: | 06/12/2019 |
Link sito web: | http://www.mastersicurezzaunipi.it |
Obiettivi del Master
Il Master si propone di formare una figura professionale da impiegare in variegati contesti produttivi pubblici e privati, dotato di capacità professionale specifica sui temi di sicurezza nei luoghi di lavoro al fine di elaborare, analizzare ed implementare soluzioni funzionali alla mitigazione del fenomeno infortunistico e di progettare e gestire un sistema di sicurezza all'interno di aziende pubbliche e private.
Sbocchi professionali
Alcune figure di riferimento sul mercato del lavoro sono: il Coordinatore per la Progettaz. e l’Esecuz. dei Lavori nei cantieri temp. e mobili, il Responsabile del Servizio di Prev. e Prot., gli Addetti al predetto servizio, il Consulente in SGSL. Oltre al Diploma di Master verrà rilasciato un attestato di frequenza del corso per “Coordinatore per la Sicurezza nei Cantieri” ai sensi del D.Lgs 81/08 e s.m.i. Inoltre la figura professionale è certificata per assumere il ruolo di RSPP e di ASPP (Mod. A, B e C per tutti i Macrosettori di attività ATECO, in conformità al D.lgs.81/2008 e s.m.i. e nel rispetto dell’accordo Stato regioni del 7 luglio 2016). Il Master è altresì finalizzato al mantenimento dell'iscrizione negli elenchi di cui art. 7 D.M. 05/08/2011 (Agg. antincendio) e al mantenimento dell’abilitazione per l’attività di CSP e CSE, Allegato XIV del D. Lgs. 81/08 (agg. sic. cantieri) e Aggiornamento ASPP/RSPP Accordi Stato–Regioni 2016.
Costo
4000 euro cosi suddivisi: prima rata 1600 scadenza 02/12/2019 - seconda rata 1400 scadenza 15/01/2020 - terza rata 1000 scadenza 15/02/2020
Posti disponibili
posti disponibili da 12 fino a 30
sono ammessi al massimo 10 uditori
Requisiti di ammissione