Il percorso formativo per diventare insegnanti nella scuola secondaria di primo e secondo grado
Il 25 settembre 2023 è stato pubblicato il DPCM “Definizione del percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ai fini del rispetto degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza” (GU 224).
L’Ateneo di Pisa attiverà i nuovi Percorsi formativi e abilitanti. Tuttavia, poiché l’attivazione è subordinata a disposizioni ministeriali non ancora emanate e su alcuni punti è necessario avere indicazioni da parte degli organi governativi preposti, stiamo attendendo istruzioni ministeriali per procedere all’istituzione dei Percorsi.
Per aggiornamenti si suggerisce di consultare la presente pagina web.
Riferimenti normativi
D.L n. 36 del 30 aprile 2022, convertito in L. n. 79 del 29 giugno 2022
D.L. n. 75/2023 del 22 giugno 2023, convertito in L. n. 112 del 10 agosto 2023
Corrispondenza tra classe di laurea e classe di concorso
Per sapere a quale Classe di concorso si può accedere con il proprio diploma di laurea si consulti la Tabella di corrispondenza tra classe di laurea e classe di concorso (il file scaricabile, pur non essendo documento ufficiale, riporta le indicazioni presenti nelle tabelle allegate al D.P.R. 9 maggio 2017, n. 259 correttive di quelle contenute nel D.P.R. 14 febbraio 2016, n. 19).