Giorgione e Carpaccio verso il 1505: esotismi a Venezia
Conferenza di Salvatore Settis per l’inaugurazione del Corso di Laurea in Storia dell’arte
Martedì 10 dicembre, alle ore 14:30,alle ore 16:00 nell’aula SR A del Polo San Rossore 1938 si inaugura ufficialmente l’anno didattico del nuovo Corso di Laurea Magistrale in Storia dell’arte (StArt), con una conferenza del professor Salvatore Settis dal titolo “Giorgione e Carpaccio verso il 1505: esotismi a Venezia“.
Eminente archeologo e storico dell’arte, già professore ordinario di Archeologia classica all’Università e Accademico dei Lincei, il professor Settis ha ricoperto incarichi in importanti istituzioni museali e culturali internazionali. La sua vasta produzione saggistica ha anche contribuito al dibattito pubblico, avvertendoci sulle minacce alla tutela del Paesaggio e dei Beni Culturali italiani.
La conferenza sui pittori veneziani Giorgione e Carpaccio chiama in causa anche la questione dell’alterità culturale, tema quanto mai di attualità oggi – nell’arte come nella politica — come poteva esserlo nella repubblica veneziana del XVI secolo.
La conferenza è aperta alle studentesse e agli studenti della magistrale StArt e a tutti gli interessati.
Info e Contatti:
Sergio Cortesini sergio.cortesini@unipi.it https://www.cfs.unipi.it/eventi/giorgione-e-carpaccio-verso-il-1505-esotismi-a-venezia/