Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Migranti e migrazioni

Seminario annuale della Scuola di Dottorato in Storia, Orientalistica e Storia delle Arti

data 29 Giugno 2011 - 01 Luglio 2011  |  luogo Dipartimento di Storia Via Pasquale Paoli, 15, 56126 Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

logo orientalisticaProgramma:

29 giugno

15-17 Alessandro Orengo, Università di Pisa, La presenza armena in Toscana ed in particolare a Livorno dal'XI al XVIII secolo.

17-19 Björn Forsén, Università di Helsinki, Imperi e migrazioni: il caso della Grecia romana e ottomana.

30 giugno

9:00-9:20 Presentazione di Cinzia Maria Sicca, Università di Pisa.

9:25-9:45 Valerio Ascani, Università di Pisa Tradizione iconografica classica ed elementi allogeni nella cultura artistica dei regni romano-barbarici in Italia.

9:50-10:20 Rosa Lopez Torrijos, Università Alcalà de Henares, Arrivo e fortuna di una maestranza genovese del Cinquecento in Spagna

10:25-10:45 Discussione

10:45 – 11:00 Pausa

Presiede: prof. Anna Barsotti, Università di Pisa

11:00-11:30 Marzia Pieri, Università di Siena, Migrazioni di attori e di testi nell'Italia del Cinquecento

11:35-11:55 Vincenzo Farinella, Università Di Pisa, Per un'iconografia dell'emigrazione nell'arte italiana di fine Ottocento

12:00-12:20 Sergio Cortesini, Università Di Pisa, Migranti, marginalità culturale e arte europea: uno sguardo dalla provincia americana

12:30-13:30 Discussione

15-17 Paolo Delogu, Università"La Sapienza", Roma, Migrazioni e migranti nell'età barbarica.

17-19 Marco Della Pina, Università di Pisa, Migrazioni di ieri e di oggi: le realtà e le interpretazioni.

20:45 Visioni in migrazione: selezioni audiovisive presentate e commentate da Maurizio Ambrosini, Emilio Audissino, Sergio Cortesini e Sandra Lischi (Aula A, Dipartimento di Storia delle Arti, Piazza San Matteo in Soarta 2, Pisa).

1 luglio

9-10:30 Stefano Gallo, Università di Pisa, Le migrazioni in Italia secoli XIX e XX.

10:30-12 Amalia Signorelli, Università di Napoli "Federico II", Flussi migratori femminili e presenze femminili nei flussi

12-13:30 Ferruccio Pastore, direttore FIERI – Forum Internazionale ed Europeo di Ricerche sull'Immigrazione, Le politiche migratorie dell'Unione europea: genesi, sviluppi e prospettive.

 

Info e Contatti:
paolo.pezzino@gmail.com http://dotsosa.humnet.unipi.it

2011-06-29 15:00:00
2011-07-01 14:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa