Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Clima e composizione dell'atmosfera: fatti certi e ipotesi da verificare

Incontro con Maurizio Persico per il ciclo di seminari del corso di Cultura e metodo scientifico

data 26 Aprile 2012 16:00  |  luogo La Limonaia Vicolo Del Ruschi, 4, 56127 Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

Il Corso di Cultura e Metodo Scientifico della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche Naturali dell'Università di Pisa, in collaborazione con La Limonaia Scienza Viva, organizza un ciclo di otto seminari su temi di attualità scientifica, rivolta ai giovani e al grande pubblico per offrirne una panoramica aggiornata attraverso incontri con i protagonisti che operano nel territorio pisano.

Programma:

22 Marzo - La vera storia di Adamo ed Eva - Paolo Francalacci (Università di Sassari)

29 Marzo - Le biotecnologie e la nuova Biologia - Marcello Buiatti (Università di Firenze)

12 Aprile - Fukushima, un anno dopo - Marco Carcassi, Marco M. Massai (Università di Pisa)

19 Aprile - Ordine e disordine: il fenomeno della coerenza oltre la meccanica quantistica - Leone Fronzoni (Università di Pisa)

26 Aprile - Clima e composizione dell'atmosfera: fatti certi e ipotesi da verificare - Maurizio Persico (Università di Pisa)

3 Maggio - Convergenze ideologiche. Il circolo fallace delle sociobiologie - Maria Turchetto (Università di Venezia)

10 Maggio - Dinosauri, asteroidi e sopravvivenza del più adatto - Andrea Milani-Comparetti (Università di Pisa)

17 Maggio - Astrobiologia: una scienza nuova per un problema antico - Enzo Gallori (Università di Firenze)

 

Info e Contatti:
Tel 050/970828 segreteria@lalimonaia.pisa.it http://www.lalimonaia.pisa.it

2012-04-26 16:00:00
2012-04-26 18:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa