Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Fra il rogo e l'acquasanta. Il mito della profanazione giudaica dell'ostia sul palcoscenico dell'Europa tardomedievale

Seminario di Enrico Giaccherini

data 01 Dicembre 2015 17:00  |  luogo Palazzo Venera Via Santa Maria, 36, 56126 Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

Foglio 474a del Codice di Leningrado, Bibbia ebraica - fonte: wikipediaIl 1° dicembre alle 17, nell'Aula riunioni di Palazzo Venera,  Enrico Giaccherini terrà il seminario "Fra il rogo e l'acquasanta. Il mito della profanazione giudaica dell'ostia sul palcoscenico dell'Europa tardomedievale", parte del ciclo "La conversione all'ebraismo e dall'ebraismo", organizzata dal Centro Interdipartimentale di Studi Ebraici "Michele Luzzati".

I seminari CISE 2015-2016

Dopo la fortunata edizione dedicata alle "Lingue degli ebrei", gli incontri seminariali del CISE saranno dedicati quest'anno al tema della conversione dall'ebraismo e all'ebraismo, che sarà analizzato da varie angolature (storica, filosofica, letteraria...) e in varie epoche, grazie ai contributi di studiosi di differenti ambiti.
Gli appuntamenti saranno rivolti non solo agli studenti universitari, ma anche ai docenti delle scuole (per i quali la frequenza avrà titolo di aggiornamento riconosciuto) e, in generale, a quanti siano interessati ad approfondire questo particolare aspetto dello studio della storia degli ebrei.

 

Info e Contatti:
Mafalda Toniazzi - CISE mafalda.toniazzi@cise.unipi.it http://www.cise.unipi.it/

Allegati:

2015-12-01 17:00:00
2015-12-01 22:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa