Decostruire il colonialismo, decolonizzare l'immaginario. Il colonialismo portoghese: miti e realtà
Anteprima dell'esposizione in occasione dei 50 anni dalla indipendenza delle colonie africane di lingua portoghese
Nell'ambito della Giornata Mondiale della Lingua Portoghese e della Cultura dei Paesi di Lingua Portoghese, lunedì 5 maggio, alle ore 15.00, presso la Sala Riunioni di Palazzo Venera, avrà luogo l'incontro dal titolo "Decostruire il colonialismo, decolonizzare l'immaginario. Il colonialismo portoghese: miti e realtà".
L'evento costituisce un'anteprima dell'omonima esposizione i 50 anni dalla indipendenza delle colonie africane di lingua portoghese (1975-2025), che sarà allestita negli spazi SBA dal 26 maggio al 30 giugno prossimi.
Sarà presente uno dei curatori, il prof. Luca Fazzini (Centro de Estudos Comparatistas dell'Università di Lisbona).
Inoltre, si assisterà a una “pillola” sulla Decolonizzazione (la Lettera D del Dicionário de Abril della RTP in versione originale sottotitolata in italiano), si parlerà del progetto di traduzione collaborativa dei 30 pannelli che costituiscono l’itinerario della Mostra e di temi correlati alla questione coloniale e decoloniale, dal punto di vista linguistico, letterario, socio-culturale.
Parteciperanno Andrea Bianchini, Matteo Migliorelli, Sofia Morabito.
Modera Valeria Tocco.
Al termine dell'incontro, si brinderà con sapori dal mondo di lingua portoghese.