Gestione della crisi d'impresa
Master Primo Livello
Durata: | annuale |
Crediti: | 60 |
Scadenza domanda di ammissione: | presentazione domande ammissione dal 16/07/2019 al 20/12/2019 |
Data Inizio: | 17/01/2020 |
Link sito web: | http://mastercrisi.jus.unipi.it |
Obiettivi del Master
Il master è stato ideato e strutturato con l’obiettivo di offrire una trattazione interdisciplinare e progredita del diritto concorsuale, in una prospettiva tesa a coniugare l’apporto delle scienze aziendalistiche con l’analisi giuridica degli istituti più rilevanti e degli orientamenti giurisprudenziali più recenti. La disciplina concorsuale verrà trattata sulla base di un’articolazione in moduli didattici che tendono ad aggregare l’approfondimento scientifico dei singoli istituti normativi (inerenti a tutti i profili della crisi dell’impresa, compresi quelli di ordine tributario, lavoristico e penalistico e amministrativistico) allo studio delle prassi dei tribunali fallimentari e dell’esperienza di professionisti impegnati quotidianamente nell’ambito della gestione di crisi di impresa (e non di impresa). In considerazione dell'oggetto e degli obiettivi proposti, il master rappresenta un'esperienza unica nel panorama nazionale.
Sbocchi professionali
L’offerta formativa del Master è rivolta a tutti coloro che intendano intraprendere o che già abbiano intrapreso un percorso professionale qualificato all’interno del settore della crisi dell’impresa e delle procedure di riorganizzazione aziendale, nonché del sovraindebitamento di soggetti non fallibili. In particolare, il Master si propone di dotare gli interessati delle specifiche competenze teoriche e tecnico-pratiche necessarie per l’esercizio di attività di assistenza legale di imprenditori in crisi (o debitori insolventi) e di consulenza aziendale e programmazione di soluzioni stragiudiziali per la composizione di crisi di impresa, nonché per lo svolgimento di funzioni giudiziarie in materia fallimentare e per l’assunzione dell’incarico di curatore o commissario nell’ambito di procedure concorsuali o della qualità di membro degli organismi di composizione della crisi previsti dalla legge 3/2012.
Costo
3000 euro cosi suddivisi: prima rata 1200 scadenza 10/01/2020 - seconda rata 600 scadenza 15/02/2020 - terza rata 1200 scadenza 15/06/2020
Posti disponibili
posti disponibili da 8 fino a 50
sono ammessi al massimo 20 uditori
Requisiti di ammissione