Ordine del Cherubino
L’Ordine del Cherubino è una onorificenza accademica conferita dal Magnifico Rettore dell’Università di Pisa, su delibera del Senato Accademico, a professori ordinari dell’Ateneo pisano con almeno dieci anni di anzianità che abbiano contribuito ad accrescerne il prestigio per particolari meriti scientifici e che abbiano in modo rilevante contributo alla vita e al funzionamento dell’Università avendo ricoperto al suo interno significative cariche istituzionali e organizzative.
Il conferimento è accompagnato dalla consegna di un diploma e di una insegna nella quale è rappresentata la testa di un Cherubino con sei ali.
L'8 settembre 2022 hanno ricevuto l'Ordine del Cherubino:
- Maurizio Persico, Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale
- Leonardo Tognotti, Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale
- Emanuela Navarretta, Dipartimento di Giurisprudenza
- Marco Macchia, Dipartimento di Farmacia
- Daniele Dalli, Dipartimento di Economia
- Giovanni Batignani, Dipartimento di Fisica
- Gabriella Fontanini, Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell'area Critica
- Romano Danesi, Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
- Marilina (Maria Carmela) Betrò, Dipartimento di Civiltà e Forme Del Sapere
- Mauro Tulli, Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica
- Gianluigi Ferrari, Dipartimento di Informatica
Elenco dei docenti che hanno ricevuto l'onorificenza dal 1960