-
Navigare tra segni. Sardegna e Toscana nell’incisione tra XX e XXI secolo
Inaugurata al Museo della Grafica la mostra visitabile fino al 2 settembre 2018
27 aprile 2018
-
Entrato in funzione l'acceleratore di particelle SuperKEKB
I fisici dell’Ateneo nella collaborazione internazionale che conduce l’esperimento in Giappone
26 aprile 2018
-
Come nascono le fragole
L’Ateneo partner di uno studio internazionale pubblicato sulla rivista “GigaScience”
26 aprile 2018
-
Due laureati Unipi vincitori dell’Agroinnovation Award dell’Accademia dei Georgofili
I premiati si sono distinti con una tesi innovativa nel settore agrario
26 aprile 2018
-
Informati e vaccinati. Cosa sono, come funzionano e quanto sono sicuri i vaccini
Appena uscito l'ultimo libro di Pier Luigi Lopalco
24 aprile 2018
-
L'astronauta Franco Malerba al workshop di IngeniArs
La spin-off dell'Unipi sta accrescendo il suo ruolo nel settore spazio grazie ai finanziamenti Horizon 2020
1 gennaio 2011
-
“Missione Uzbekistan” per i veterinari dell’Ateneo
Al via il progetto europeo BUzNet con l’obiettivo di migliorare la formazione dei veterinari Uzbeki
24 aprile 2018
-
A Jacopo Soldani il premio per la miglior tesi di dottorato nell’area del service-oriented e cloud computing
Va al post-doc del dipartimento di Informatica il premio “Christos Nikolaou Memorial Ph.D. Award”
23 aprile 2018
-
Un ponte tra studenti, ricerca e imprese grazie un incontro al Polo Piagge
Protagoniste le aziende dei comparti chimico petrolifero ed ecologia ambiente di Confindustria LI-MS
20 aprile 2018
-
Pisa ha ricordato Vito Volterra
Studente e docente dell'Università di Pisa, è stato fondatore e primo presidente del CNR
20 aprile 2018