-
Sulla nostra pelle. Geografia culturale del tatuaggio
Pubblicato dalla Pisa University Press, il libro traccia la storia millenaria dei tatuaggi dalla preistoria sino ad oggi
11 marzo 2019
-
L'Ateneo piange la scomparsa del professor Fabrizio D'Amico
L'eminente studioso di Storia dell’arte contemporanea nel ricordo del professor Mattia Patti, suo allievo
11 marzo 2019
-
La ricerca di frontiera del dipartimento di Ingegneria dell'Informazione incontra le imprese
Presentate le ultime ricerche sui dispositivi elettronici “stampati” su carta e materiali flessibili
8 marzo 2019
-
Regione e università toscane a Bruxelles: "Importante sostenere la ricerca di base"
La delegazione ha presentato la posizione degli atenei toscani sul regolamento di Horizon Europe 2021-2027
8 marzo 2019
-
Robotica: l'integrazione fa la forza
Gli allievi della Scuola Superiore Sant’Anna in visita al Centro multidisciplinare di Chirurgia robotica di Aoup-Unipi
7 marzo 2019
-
Presentata la settantunesima edizione della Viareggio Cup
Confermata per il terzo anno consecutivo la collaborazione di Unipi
6 marzo 2019
-
Dalle università un documento per il contrasto alle discriminazioni negli atenei
Particolare attenzione è riservata alla questione delle carriere alias
7 marzo 2019
-
Quando le piante fanno scuola: al via BotS, la Botanic School per insegnanti
All’Orto e Museo Botanico la prima edizione di una scuola di formazione rivolta a docenti della scuola primaria e secondaria
6 marzo 2019
-
Le Scienze agrarie di fronte alla sostenibilità
L'intervento del professor Amedeo Alpi a conclusione di un incontro organizzato da Accademia dei Georgofili e DiSAAA-a
6 marzo 2019
-
Un biosensore per rilevare danni cerebrali e una piattaforma antidiscriminazione per selezionare il personale vincono il PhD+
La cerimonia di premiazione si è svolta lo scorso 28 febbraio
5 marzo 2019