-
Finanziato RESORB, il primo progetto del nuovo programma europeo Horizon Europe
Coordinato dal prof. Barillaro, svilupperà con materiali bioriassorbibili sistemi per il monitoraggio clinico
19 novembre 2021
-
Al via la riorganizzazione delle mediateche dell’Università di Pisa
Il CIDIC si è aggiudicato 30mila euro dal Ministero per i beni e le attività culturali
18 novembre 2021
-
Dal 19 al 23 novembre Pisa celebra Leonardo Pisano detto il Fibonacci
La professoressa Bodei: "presenteremo l’edizione critica del 'Liber Abbaci' che ha introdotto lo studio della matematica"
16 novembre 2021
-
Arriva "Pianola", il nuovo laboratorio all'avanguardia per lo studio del metabolismo
È stato inaugurato nell’Unità operativa di Malattie metaboliche e Diabetologia diretta dal prof. Del Prato
16 novembre 2021
-
L’Orto Botanico di Pisa primo in Italia a rendere consultabile virtualmente il proprio patrimonio di piante
U-plant DISCOVER sarà ufficialmente presentato sabato 20 novembre
16 novembre 2021
-
L'Università di Pisa si unisce ad 8 prestigiosi Atenei europei nell’Alleanza Circle U.
L’obiettivo è creare entro il 2025 una “Università Europea” inclusiva, interdisciplinare e fortemente orientata alla ricerca
15 novembre 2021
-
Qualità della didattica e competenze degli insegnanti neoassunti
Entra nel vivo un progetto promosso da USR e Atenei toscani
12 novembre 2021
-
Il professor Enrico Medda nominato socio corrispondente dell’Accademia dei Lincei
È ordinario di Lingua e letteratura greca al Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica
12 novembre 2021
-
1961: l’anno in cui l’Italia si trovò nel futuro
Il 13 novembre un convegno celebra i sessanta anni della Calcolatrice Elettronica Pisana
1 1 novembre 2021
-
Una lente innovativa trasforma lo smartphone in un microscopio in grado di fare analisi batteriologiche
Versatile e low cost, può essere attaccata alla camera di un cellulare
12 novembre 2021