-
Dalla ricerca al mondo produttivo: l’Ateneo accorcia le distanze
Il 12 e 26-29 giugno un confronto pubblico su trasferimento tecnologico e open innovation
28 marzo 2023
-
L’estrazione virtuale del cranio dell’uomo di Altamura svela nuove informazioni sull'evoluzione dei Neanderthal
Su “Communications Biology” i risultati di uno studio a cui ha partecipato l’Unipi
28 marzo 2023
-
Più di 800 visitatori alle Collezioni Egittologiche e alla Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium
Le due sedi del Sistema Museale di Ateneo sono state aperte per le giornate FAI
27 marzo 2023
-
Al via FoReLab, il nuovo laboratorio per industria 5.0
Il progetto è stato finanziato dal MUR al Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione
27 marzo 2023
-
Otto studenti dell’Università di Pisa a Bruxelles per il primo Model United Nations (MUN) di Circle U.
La delegazione pisana ha preso parte a una simulazione delle Nazioni Unite
6 aprile 2023
-
L’Università di Pisa rafforza le sue relazioni internazionali
Incontrate a marzo tre delegazioni provenienti da Paesi Bassi, Congo e Stati Uniti
29 marzo 2023
-
Intelligenza artificiale, Tango guida la rivoluzione
Al via progetto europeo: Unipi in team con Università di Trento, Scuola Normale e ISTI-CNR
24 marzo 2023
-
Didattica digitale attiva, creativa e fondata su solidi principi pedagogici: arrivano i risultati del progetto europeo eSTEM
Al Polo Piagge un evento dedicato a insegnanti e formatori
24 marzo 2023
-
Con 10 innovative idee di impresa, si conclude l’edizione 2023 del PhD+
Il corso promuove la creatività e lo spirito imprenditoriale tra studenti, dottorandi e docenti
23 marzo 2023
-
Giornate FAI di primavera alle Collezioni Egittologiche e alla Gipsoteca
Il Sistema Museale di Ateneo partecipa agli appuntamenti del 25 e 26 marzo
23 marzo 2023