-
Cordoglio dell’Università di Pisa per la scomparsa di Giampiero Paffuti
Il professore era ordinario di Fisica Teorica al Dipartimento di Fisica
21 dicembre 2021
-
Evoluzione umana e cambiamenti climatici, nuove ricerche nella zona dei Balzi Rossi
Il progetto SPHeritage è coordinato dalla professoressa Marta Pappalardo
21 dicembre 2021
-
Università di Pisa e ARPAT collaborano per iniziative congiunte nel campo della protezione dell’ambiente
Presentato un accordo quadro che riguarda ricerca, formazione, elaborazione e diffusione della conoscenza
21 dicembre 2021
-
Ricerca innovativa al corso di dottorato in Scienze Chimiche e dei Materiali: finanziati due progetti
I giovani ricercatori hanno vinto il bando PRIMULE@DSCM
20 dicembre 2021
-
Aperte le iscrizioni per il CLab 2022
La scadenza delle domande per il corso PhD+ è il 17 gennaio, le lezioni si terranno online e in presenza dal 25 gennaio all’8 marzo
17 dicembre 2022
-
Sottoscritto accordo tra CRUI e Segretariato Permanente dei premi Nobel per la Pace
Prof.ssa Pellecchia del CISP: "una opportunità che auspichiamo verrà sfruttata anche dal nostro Ateneo"
17 dicembre 2021
-
La geotermia toscana: risorsa rinnovabile a zero emissioni
Due studi dell’Ateneo pubblicati su “Energies” e “Journal of Volcanology and Geothermal Research”
16 dicembre 2021
-
Da due antichi continenti, Laurasia e Gondwana, l’evoluzione di tutte le piante attuali
Lo studio ha analizzato oltre 8 milioni di dati relativi a 67.000 specie vegetali
15 dicembre 2021
-
Dante, icona pop nella storia del fumetto italiano
Il nuovo volume sul rapporto tra la figura del poeta e la nona arte in Italia è fruibile gratuitamente online. Tra i curatori Leonardo Canova, ricercatore dell’Unipi
14 dicembre 2021
-
Italia superpotenza dell’uva e del vino
Uscito il volume “Geografia della Vite: la viticoltura italiana” della Pisa University Press scritto dal professore Mazzanti dell’Ateneo
13 dicembre 2021