-
Sustainable development and climate change
La cronaca della conferenza internazionale che si è svolta al Dipartimento di Scienze agrarie
26 ottobre 2022
-
Presentata la cattedra Unesco in “Sustainable Energy Communities”
L’Ateneo conferma l'impegno sulle questioni energetiche per lo sviluppo sostenibile della società
26 ottobre 2022
-
In Piazza dei Miracoli tornano le immagini dell’universo come non si era mai visto
Giovedì 27 ottobre saranno presentati i risultati del James Webb Space Telescope, in un evento gratuito e senza prenotazione
25 ottobre 2021
-
Un progetto dell’Università di Pisa vince la Start Cup Toscana 2022
Bio3DPrinting si aggiudica il primo posto nella competizione tra le idee innovative
23 ottobre 2022
-
La chimica indaga il passaggio dalla pittura a tempera a quella ad olio avvenuto nel Rinascimento
Al via progetto europeo ARIAH coordinato dall'Ateneo
24 ottobre 2022
-
Al Museo della Grafica la mostra "Oltre la macchia. Incisioni di Giovanni Fattori"
In esposizione a Palazzo Lanfranchi trenta acqueforti dell'artista livornese
21 ottobre 2022
-
A Maria Chiara Carrozza, presidente del CNR, il “Campano d’Oro” 2022
“Con la sua competenza ha contribuito alla crescita delle giovani generazioni e allo sviluppo di tematiche avveniristiche”
20 ottobre 2022
-
15 studenti al Parlamento europeo per parlare di Leadership etica e sostenibile
L'evento è a chiusura del progetto formativo realizzato in collaborazione con il CAFRE
19 ottobre 2022
-
Una delegazione del Dipartimento di Giurisprudenza in visita alla Escuela Libre de Derecho di Città del Messico
Le due istituzioni collaborano da 17 anni su temi di ambito giuridico
19 ottobre 2022
-
La professoressa Palagi nel comitato scientifico del Bioparco di Roma
La nomina per la sua esperienza di ricerca sul comportamento animale
18 ottobre 2022
-
Imprenditorialità, innovazione, sostenibilità e relazioni con il territorio al centro delle sfide di CONTHACKT
Si è svolta la terza edizione dell’Hackathon del Contamination Lab
17 ottobre 2022
-
Come imprese e multinazionali influenzano le democrazie
Al via il progetto europeo REBALANCE coordinato dall’Ateneo e finanziato con 2,6 milioni di euro
17 ottobre 2022