News Sostenibilità
-
Il cece e la veccia: riscoprire le virtù delle colture leguminose tipiche toscane
La ricerca dell’Università di Pisa nell’ambito del progetto europeo Valereco
2 dicembre 2024
-
Rosmarino: la siccità controllata aumenta la resa e la qualità di olio essenziale
La sperimentazione condotta in Sicilia da Ateneo, Sant’Anna, INO-CNR Pisa e Università di Catania
17 ottobre 2024
-
Grazie alle stelle serpentine antartiche identificata una nuova fase climatica del nostro pianeta
Su Scientific Reports lo studio del dipartimento di Scienze della Terra
26 settembre 2024
-
Settimana europea della mobilità: giornata in Ateneo su bici e sicurezza stradale
La prorettrice Giuliani: "disponibili a collaborare con il comune per una mobilità sostenibile e sicura"
18 settembre 2024
-
Con le donne al comando si respira un’aria migliore, letteralmente
Studio sull’European Journal of Political Economy, analizzate 230 regioni di 27 paesi UE
22 luglio 2024
-
Dai germogli della salicornia un aiuto per il fegato
Lo studio su questa pianta alofita capace di desalinizzare i terreni realizzato nell’ambito del progetto europeo HaloFarMs
2 luglio 2024
-
Funghi simbiotici inoculati sui semi per difendere i terreni dalle erbe infestanti
Nelle serre dell'Ateneo riprodotti i funghi autoctoni da distribuire agli agricoltori del progetto europeo GOOD
14 giugno 2024
-
Il magma come fonte di energia semi-infinita, l’aiuto arriva dai satelliti
Lo studio dell’Università di Pisa pubblicato su Nature Communications
5 giugno 2024
-
Arriva la prima membrana bio-ispirata che rende potabile le acque contaminate da arsenico
Lo studio dell’Università di Pisa pubblicato sulla rivista Nature Water
17 maggio 2024
-
"Smart Pebbles" o "Ciottoli smart" con trasmittenti per salvare la Proménade des Anglais a Nizza
L’innovativo metodo delle Università di Pisa e Padova contro l’erosione delle spiagge
14 maggio 2024