Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

Normativa nazionale in tema di accreditamento e valutazione

    • Decreto Legislativo n. 68 del 29 marzo 2012

      Revisione della normativa di principio in materia di diritto allo studio e valorizzazione dei collegi universitari legalmente riconosciuti, in attuazione della delega prevista dall’articolo 5, comma 1, lettere a), secondo periodo, e d), della legge 30 dicembre 2010, n. 240, e secondo i principi e i criteri direttivi stabiliti al comma 3, lettera f), e al comma 6.

    • Decreto Legislativo n. 19 del 27 gennaio 2012

      Valorizzazione dell'efficienza delle università e conseguente introduzione di meccanismi premiali nella distribuzione di risorse pubbliche sulla base di criteri definiti ex ante anche mediante la previsione di un sistema di accreditamento periodico delle università e la valorizzazione della figura dei ricercatori a tempo indeterminato non confermati al primo anno di attività, a norma dell'articolo 5, comma 1, lettera a), della legge 30 dicembre 2010, n. 240.

    • Decreto del Presidente della Repubblica n. 76 del 1° febbraio 2010

      Regolamento concernente la struttura ed il funzionamento dell'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR), adottato ai sensi dell'articolo 2, comma 140, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito,con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2006, n. 286.

    • Legge n. 240 del 30 dicembre 2010

      Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonchè delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario.


Nucleo di Valutazione

    • Decreto Legislativo n. 286 del 30 luglio 1999

      Riordino e potenziamento dei meccanismi e strumenti di monitoraggio e valutazione dei costi, dei rendimenti e dei risultati dell'attività svolta dalle amministrazioni pubbliche, a norma dell'articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59.

    • Legge n. 240 del 30 dicembre 2010

      Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonche' delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario.

    • Decreto Legislativo n. 74 del 25 maggio 2017

      Modifiche al decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, in attuazione dell'articolo 17, comma 1, lettera r), della legge 7 agosto 2015, n. 124.
      Art.11 - Modifiche all'articolo 14 del decreto legislativo n. 150 del 2009

Ultima modifica: Mar 29 Ago 2023 - 10:49

  • studenti

     

    Il ciclo di AQ dei CdS prevede, dopo la fase di progettazione e di accreditamento iniziale, un’attività di monitoraggio a cadenza annuale e un riesame periodico.

  • lampadine

     

    Analogamente a quello della didattica, il sistema di AQ della ricerca ha il fine di monitorare le attività e la loro rendicontazione, definire gli obiettivi da perseguire e verificarne il grado di raggiungimento effettivo.

  • leggi

     

    Con il sistema AVA, la Terza Missione diviene a tutti gli effetti attività istituzionale delle università, e, come la didattica e la ricerca, viene valutata, rientrando così tra i requisiti di qualità degli Atenei e dei CdS.

  •  

    Con il costante impegno e la determinazione di tutta la sua comunità, l’Università di Pisa persegue i suoi obiettivi garantendo trasparenza delle decisioni e attenzione all’ambiente di lavoro.

  • lampadine

     

    Il Piano Strategico, della durata coincidente con il mandato rettorale, individua le aree di intervento, gli obiettivi, le azioni da intraprendere, gli indicatori e le metriche di controllo e i soggetti responsabili del monitoraggio.

  • leggi

     

    Materiale formativo sulla qualità, comprensivo dei link alle principali fonti normative in tema di accreditamento e valutazione.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa