Space Battle (Live music & Freestyle Rap Battle) per il festival "Sputnik"
Il 6 ottobre, nel complesso del CUS in via Chiarugi , va in scena "Space Battle", live music & Freestyle Rap Battle.
Programma
21.00 // Open Act Dj Set (by Dj Abyss a.k.a Eugenio Baldacci)
21.30 - 21.50 // Core (Raw Gvng)
21.50 - 22.10 // D.A. Sheldon | D.A. Sheldon
22.10 - 22.30 // Sciabola (+ Dj Pomow) | Sciabola
22.30 - 23.59 // SPACE BATTLE //
Hosted by Dabol & D.A. Sheldon | Dj Abyss
L'evento fa parte del programma di "Sputnik", festival studentesco organizzato da Unione degli Universitari - Diritti a Sinistra Pisa e Rete degli Studenti Medi Pisa.
Il festival è realizzato grazie ai contributi di ateneo per le attività studentesche autogestite (rif: attività n. 2109).
Info:
https://www.facebook.com/events/359614188257018/?active_tab=about
Nicola Filippi - Diritti a Sinistra Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Space Battle (Live music & Freestyle Rap Battle) per il festival "Sputnik"
Il 6 ottobre, nel complesso del CUS in via Chiarugi , va in scena "Space Battle", live music & Freestyle Rap Battle.
Programma
21.00 // Open Act Dj Set (by Dj Abyss a.k.a Eugenio Baldacci)
21.30 - 21.50 // Core (Raw Gvng)
21.50 - 22.10 // D.A. Sheldon | D.A. Sheldon
22.10 - 22.30 // Sciabola (+ Dj Pomow) | Sciabola
22.30 - 23.59 // SPACE BATTLE //
Hosted by Dabol & D.A. Sheldon | Dj Abyss
L'evento fa parte del programma di "Sputnik", festival studentesco organizzato da Unione degli Universitari - Diritti a Sinistra Pisa e Rete degli Studenti Medi Pisa.
Il festival è realizzato grazie ai contributi di ateneo per le attività studentesche autogestite (rif: attività n. 2109).
Info:
https://www.facebook.com/events/359614188257018/?active_tab=about
Nicola Filippi - Diritti a Sinistra Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Rugo, Scarlett e Barso DJ & Mahatma-T per il festival "Sputnik"
Il 5 ottobre, nel complesso del CUS in via Chiarugi ,concerto di Rugo (ore 21) e Scarlett (ore 22). A seguire Barso DJ & Mahatma-T. Ingresso gratuito.
L'evento fa parte del programma di "Sputnik", festival studentesco organizzato da Unione degli Universitari - Diritti a Sinistra Pisa e Rete degli Studenti Medi Pisa.
Il festival è realizzato grazie ai contributi di ateneo per le attività studentesche autogestite (rif: attività n. 2108).
Info:
https://www.facebook.com/events/359614188257018/?active_tab=about
Nicola Filippi - Diritti a Sinistra Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
"Lemandorle" in concerto e Delve DJ per il festival "Sputnik"
Il 4 ottobre, nel complesso del CUS in via Chiarugi, Lemandorle in concerto alle 22, e a seguire, dopo mezzanotte, Delve djset elettronico. Ingresso gratuito.
L'evento fa parte del programma di "Sputnik", festival studentesco organizzato da Unione degli Universitari - Diritti a Sinistra Pisa e Rete degli Studenti Medi Pisa.
Il festival è realizzato grazie ai contributi di ateneo per le attività studentesche autogestite (rif: attività n. 2107).
Info:
https://www.facebook.com/events/359614188257018/?active_tab=about
Nicola Filippi - Diritti a Sinistra Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
"Tundra" e "Legno" in concerto per il festival "Sputnik"
Il 3 ottobre, nel complesso del CUS in via Chiarugi, concerto di "Tundra" (ore 21) e "Legno" (ore 22). Ingresso gratuito.
Il concerto fa parte del programma di "Sputnik", festival studentesco organizzato da Unione degli Universitari - Diritti a Sinistra Pisa e Rete degli Studenti Medi Pisa.
Il festival è realizzato grazie ai contributi di ateneo per le attività studentesche autogestite (rif: attività n. 2106).
Info:
https://www.facebook.com/events/359614188257018/?active_tab=about
Nicola Filippi - Diritti a Sinistra Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tutela ed uso sostenibile delle risorse idriche: le sfide del terriorio apuo-versiliese
Promuovere un confronto tra la comunità scientifica e la società civile per un corretto utilizzo delle acque nell'area versiliese e nei sistemi carsici delle Alpi Apuane. E’ questo l’obiettivo della quattro giorni di studio dal 2 al 5 ottobre che si svolgerà fra Villa Bertelli a Forte dei Marmi e il Palazzo delle Muse a Viareggio. L’evento è organizzato dal Comune di Forte dei Marmi con il supporto scientifico del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Pisa, di IGG-CNR Pisa e della Scuola Sant’Anna di Pisa Nel corso del convegno esperti e scienziati italiani e internazionali si confronteranno sul tema delle risorse idriche, anche nel contesto dei cambiamenti climatici.
Incarico presso il dipartimento di matematica: “Le nuove frontiere del diritto all’istruzione – fase 2"
Avviso di fabbisogno interno "Ricerca giurisprudenziale relativa al caso Ilva di Taranto (ex Italsider) e relativa controversia ambientale, a partire dal 1963 fino alla data odierna
Laboratorio di animazione "Donne in stop motion"
Il 9 e il 18 ottobre e l'8 e il 15 novembre, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, il Comitato Unico di Garanzia organizza e promuove il laboratorio di animazione "Donne in stop motion" curato da Rugiada Roberto e rivolto alle bambine ed ai bambini di età dai 5 ai 12 anni.
Il laboratorio, inserito all'interno della rassegna “Laboratori sul femminismo - Ciclo di incontri sulla storia di idee, pratiche e movimenti femministi”, vuole offrire l'opportunità a tutte le partecipanti di imparare la tecnica di animazione stop motion attraverso il gioco, la cooperazione e la creatività e grazie all'animazione video sarà possibile raccontare la vita di alcune delle donne più famose.
Per informazioni e iscrizioni entro il 3 ottobre inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nome e cognome della bambina/o età e date dei laboratori a cui parteciperà.