Avviso per incarico di coordinamento da svolgere nell’ambito del Percorso formativo Insegnare a insegnare 2020/2021
Incarico per le esigenze del Centro di Medicina Riabilitativa Sport and Anatomy, per attività di tutoraggio formativo inerente alla riabilitazione specialistica, anche post-chirurgica, del polso e della mano
Incarico per le esigenze del Centro di Medicina Riabilitativa Sport and Anatomy, per attività di tutoraggio formativo inerente alla riabilitazione, anche postchirurgica, di patologie in ambito ortopedico-sportivo
Incarico di lavoro autonomo presso il Dipartimento di Informatica Progetto CyberSec - ICT Security Specialist
Borsa di Ricerca “Supporto alla realizzazione di pellame metal-free”
Incarico di lavoro autonomo per il supporto alle attività dei laboratori didattici e campi solari presso l’Orto Botanico
Incarico di lavoro autonomo per supporto alle attività di gestione e catalogazione delle collezioni dell’Orto e Museo Botanico
Incarico di lavoro autonomo per il supporto alle attività comunicative dello SMA e del Museo della Grafica
Incarico di lavoro autonomo per l’accoglienza dei visitatori, alla gestione delle attività culturali ed educative per la Gipsoteca di Arte Antica
RadioEco festeggia la Giornata mondiale della radio
Anche quest'anno, RadioEco, radio degli studenti dell'Università di Pisa, ha deciso di festeggiare la Giornata mondiale della radio. Sabato 13 febbraio, infatti, si celebra il World Radio Day, una ricorrenza indetta dall'UNESCO dedicata a "un potente mezzo per celebrare l'umanità in tutte le sue diversità, che costituisce una importante piattaforma di democrazia".
In occasione di questa giornata, verrà pubblicato sul profilo Instagram dell’emittente (@radioeco_unipi) un'intervista condotta da Flora Alfiero, speaker della radio, con ospite la professoressa Sandra Lischi, docente di Storia della radio, della TV e delle arti elettroniche, per parlare delle esperienze fondamentali di questo mezzo di comunicazione, di come si sia adattato al tempo in cui viviamo, delle prospettive future. Si tratta di un contenuto realizzato all'interno del progetto "60 anni di storia", in collaborazione con il Cineteatro San Gaetano di Pantelleria.