Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

Documenti ateneo

Redazione

Redazione

Archivio Piani della formazione

Piani della formazione precedenti

cherubini e emeriti 2016

Ex Rettori

Cherubini 2017

Cherubini 2018/2019

Unipi per la Pace, la Sostenibilità e i diritti umani

Cherubini 2020

Inaugurazione 2021/22

Archivio bandi e interpelli per incarichi di insegnamento

Documenti tasse iscrizione

Cherubini ed emeriti 2022

Cherubini 2023-4

Cherubini 2025

Il professor Giuseppe Forasassi è nato a Firenze nel 1941. È stato nominato ordinario di Impianti nucleari all'Università di Pisa…

Il professor Ugo Giovanni Erasmo Montanari è nato a Besana in Brianza (Milano) nel 1943. È stato nominato ordinario di…

Il professor Franco Mosca è nato a Biella (Vercelli) nel 1942. È stato nominato ordinario di Chirurgia generale all'Università di…

Il professor Eugenio Ripepe è nato a Nicastro (Catanzaro) nel 1943. È stato nominato ordinario di Filosofia della Politica all'Università…

Il professor Sergio Spagnolo è nato a La Spezia nel 1941. È stato nominato ordinario di Analisi matematica all'Università di…

Le presenti note legali sono state redatte conformemente alla Linee Guida per i siti web delle PA del 2011 del…

Il professor Umberto Breccia è nato a Volterra (Pisa) nel 1943. È stato nominato ordinario di Istituzioni di diritto privato…

Il professor Paolo Corsini è nato ad Arcidosso (Grosseto) nel 1944. È stato nominato ordinario di Ingegneria informatica all'Università di…

Il professor Marcello Giorgi è nato a Roccastrada (Grosseto) nel 1943. È stato nominato ordinario di Fisica generale all'Università di…

Il professor Cesare Letta è nato ad Avezzano (L'Aquila) nel 1944. È stato nominato ordinario di Storia romana all'Università di…

Nato a Udine nel 1947, il professore Francesco Pegoraro si è laureato in Fisica con lode presso l'Università di Pisa…

Nato a Udine nel 1950, il professor Pierpaolo Degano si è laureato nel 1973 in Scienze dell'Informazione presso la facoltà…

Nato a Modena nel 1949, il professor Mirko Tavoni è stato allievo della Scuola Normale Superiore dal 1968 e dopo…

Nato a San Gimignano nel 1951, il professor Romano Giglioli si è laureato con lode in Ingegneria elettrotecnica nel 1976…

Nato a Siena nel 1951, il professor Giacomo Lorenzini si è laureato con lode in Scienze Agrarie all'Università di Pisa…

Nato a Cosenza nel 1954, il professor Giuseppe Petralia si è laureato in Filosofia a Pisa nel 1978, con una…

Nato a Pescia nel 1950, il professor Giancarlo Galli si è laureato in Chimica industriale all'Università di Pisa nel 1976.…

Nato a Lucca nel 1958, Marco Enrico Luigi Guidi si è laureato in Lettere presso l'Università di Pisa nel 1982.…

Nato a Viareggio nel 1945, il professor Gino Fornaciari si è laureato nel 1971 in Medicina e Chirurgia all'Università di…

Nata a Pisa nel 1963, la professoressa Sandra Vitolo si è laureata con lode in Ingegneria chimica presso la facoltà…

Inclusione, solidarietà, accoglienza, sostegno:la nostra comunità studentesca al centro del 5xmille     Già da alcuni anni, chi presenta la…

2016 - 2022Paolo Maria Mancarella 2010 - 2016Massimo Mario Augello 2002 - 2010Marco Pasquali 1993 - 2002Luciano Modica 1989 -…

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 “Regolamento generale sulla protezione dei dati” il Titolare del Trattamento informa…

Il diciannovesimo Concerto Annuale del Coro dell’Università di Pisa nel Giugno Pisano si è tenuto il 7 giugno 2018 nel…

All'Università di Pisa è attivo un sistema di monitoraggio degli eventi di Terza Missione (Public Engagement, Job Placement e Trasferimento…

Il termine Public Engagement (PE) è utilizzato per descrivere l’insieme dei modi in cui l’attività e i benefici dell’alta formazione e della…

La comunità dell’Università di Pisa ha incontrato i candidati a sindaco di Pisa in un incontro pubblico che si è…

24/04/2024 RAI 1 TG1 - 13.30 - Beni culturali. Papiri Ercolano: svelato il luogo esatto della sepoltura di Platone (filosofo).…

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa