Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

I tumori della tiroide nelle fasce giovanili: un’emergenza da monitorare

Convegno

data 24 Maggio 2024 15:00  |  luogo Palazzo "La Sapienza" Via Curtatone e Montanara, 15, 56126 Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

il-carcinoma-della-tiroide-dopo-chernobyl-e-fukushima-576957.jpgVenerdì 24 maggio, alle ore 15.00, presso l'Aula Magna Nuova del Palazzo "La Sapienza, avrà luogo il convegno dal titolo “I tumori della tiroide nelle fasce giovanili: un’emergenza da monitorare”.

L'idea del convegno nasce dalla recente pubblicazione del volume di Claudio SpinelliMarco Ghionzoli e Zinaida Sinila dal titolo “Il carcinoma della tiroide dopo Chernobyl e Fukushima” (Pisa University Press, 2024). 

Il carcinoma della tiroide ha registrato, negli ultimi trenta anni, un sensibile aumento in tutta Europa e in particolare in Italia.
L’esposizione a radiazioni ionizzanti rappresenta uno dei fattori di rischio più rilevanti. La conoscenza dei dati epidemiologici dopo l’incidente nucleare di Chernobyl e Fukushima può aiutare a sensibilizzare la popolazione generale e la classe medica nei confronti di questa patologia per una sempre più precoce diagnosi e terapia.

L'evento è organizzato dall’Università attraverso il CIDIC - Centro per l’Innovazione e la Diffusione della Cultura

La partecipazione è libera e gratuita.

 

Programma

Saluti istituzionali
Riccardo Zucchi, Magnifico Rettore dell’Università di Pisa
Eugenio Giani, Governatore della Regione Toscana
Emanuele Neri, Presidente della Scuola Interdipartimentale di Medicina
Simone Bezzini, Assessore Sanità Regione Toscana
Silvia Leoni, Coordinatrice sanitaria nazionale Fondazione ANT Italia onlus.

Interventi:

Claudia Napolitano, Responsabile Pisa University Press
Divulgare il sapere. Il ruolo delle University Press per una società della conoscenza

Claudio Spinelli, Università di Pisa
Il trend del carcinoma della tiroide in Europa: focus Italia

Paolo Miccoli, Università di Pisa
La chirurgia sui bambini con carcinoma tiroideo post Chernobyl: un’esperienza umana non meno che professionale

Maura Massimino, Direttore Fondazione Irccs Istituto Nazionale dei tumori, Milano
Tumori della tiroide: qualcosa si può evitare?

Marta Podda, Fondazione Irccs Istituto Nazionale dei tumori, Milano
Tumori secondari della tiroide

Carmelo Romeo, Presidente Società Italiana di Chirurgia Pediatrica
Chirurgia oncologica in età pediatrica. Uno sguardo a livello nazionale

Modera l’incontro Vera Martinella, responsabile dello “sportello cancro” del Corriere della Sera.

 

Info e Contatti:
Francesca Bianchi francesca.bianchi@unipi.it

Allegati:

2024-05-24 15:00:00
2024-05-24 19:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa