Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Ponti in endocrinologia pediatrica: dal neonato all'adolescente

Convegno in collaborazione con l'AOUP

data 19 Novembre 2022 08:45  |  luogo Centro Congressi Le Benedettine Piazza S. Paolo a Ripa D'Arno, 16, 56125 Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

cover_endocrinologia-1 (1).jpgSabato 19 novembre, alle ore 08.45, presso il Polo Congressuale Le Benedettine, avrà luogo il convegno dal titolo "Ponti in endocrinologia pediatrica: dal neonato all'adolescente" organizzato dal professor Diego Peroni e dal dottor Silvano Bartelloni.

L'iscrizione è gratuita e a numero chiuso (fino a un massimo di 100 delegati). Iscriviti

Il convegno si rivolge a pediatri (ospedalieri, di famiglia, liberi professionisti), endocrinologi, infermieri con l'intento di fornire una visione aggiornata su rilevanti temi dell'endocrinologia e del metabolismo durante l'età pediatrica, in particolare per quanto riguarda la sindrome di Prader-Willi e i nati piccoli per età gestazionale. Due letture saranno dedicate al rilevante tema della corretta valutazione auxologica come base per il corretto inquadramento di tutte le auxopatie e alla transizione dalle cure pediatriche a quelle dell'adulto.

Qualificati esponenti dell'endocrinologia pediatrica affronteranno le varie problematiche in un'ottica di integrazione tra centri di riferimento e territorio Di particolare importanza per la centralità del bambino nell'impostazione dei percorsi di care la partecipazione delle associazioni dei genitori.

Programma

08.45 Registrazioni

Sessione I: Prader-Willi

Moderatori: R. Danieli, L. Gagliardi, D. Prosperi

09.00
Caso clinico n. 1 - Un bambino con una strana obesità
G. Bertolucci

09.20
Terapia ormonale: perché, quando, risultati
S.Bertelloni

09.40
Presa in carico neuropsichiatrica
R. Battini

10.00
Associazione Genitori
F. Pierro

10.15
Discussione
Discussants: A. Barale, M.E. Di Cieco, M. Valiani

Lettura magistrale
Moderatore: D. Peroni
10.30
La valutazione auxologica
M. Wasniewska

11.00 Coffee Break

Sessione II: il bambino nato piccolo per età gestazionale

Moderatori: G. Memmini, I. Sammartino, A. Vaccaro

11.30
Caso clinico n. 2 - Una bambina di bassa statura e telarca
M. Sepich

11.50
Aspetti perinatali e follow-up
M. Del Pistoia

12.10
Terapia ormonale: perché, quando, risultati
N. Tyutyusheva

12.30
Associazione genitori
C. Sacchetti

12.50
Discussione
Discussa nts: E. Dati, S. Ghione, F. Sodini

Lettura Magistrale
Moderatore: F. Bogazzi, G. Federico
13.00
La Transizione in endocrinologia
L. Manetti, S. Stagi

13.30
Questionario ECM e chiusura lavori

 

 

 

Info e Contatti:
050598808 zairalombardo@aicgroup.it

Allegati:

2022-11-19 08:45:00
2022-11-19 14:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa