Direzione Didattica, studenti e internazionalizzazione
La Direzione Didattica, studenti e internazionalizzazione svolge fondamentalmente tre funzioni:
- la definizione e l’accreditamento di tutti i livelli dell’offerta formativa dell’Ateneo;
- la gestione integrale della carriera degli studenti dei corsi di studio, dall’ammissione al conseguimento del titolo;
- la gestione di diversi servizi a favore degli studenti.
Le attività della Direzione, che trovano il loro nucleo fondante nelle tradizionali competenze delle Segreterie studenti (sia dei corsi di laurea che dei corsi post laurea), comprendono anche la gestione delle banche dati ministeriali (tra cui in particolare l’Anagrafe Nazionale degli Studenti), l’implementazione e l’affinamento degli strumenti per il diritto allo studio, l’apertura a nuove progettualità (ad esempio, con riferimento al tema della formazione trasversale), i servizi di tutorato e sostegno agli studenti e la gestione integrata dei profili didattici e amministrativi dei corsi per la formazione insegnanti. La Direzione presidia, sotto il profilo organizzativo ed amministrativo, un’attività istituzionale dell’Ateneo, fornendo supporto a docenti e studenti per il corretto svolgimento dei loro rispettivi ruoli di insegnamento e apprendimento.
Parallelamente, l'area di competenza internazionale dell'Università di Pisa, integrata sinergicamente nella struttura tramite l’aggiunta di ulteriori 4 unità organizzative, enfatizza ulteriormente il ruolo strategico della Direzione. Tale ambito comprende la gestione delle relazioni internazionali, la promozione attiva della mobilità di studenti, dottorandi e visiting fellows internazionali, nonché l'accoglienza di studenti provenienti da tutto il mondo tramite il servizio dedicato del Welcome office.
All’interno delle molteplici attività, il settore dell’Internazionalizzazione si occupa della cooperazione internazionale allo sviluppo, della stipula di accordi quadro con istituzioni estere, delle immatricolazioni di studenti con titolo estero, dell’equipollenza dei titoli e della gestione della mobilità internazionale nei programmi Erasmus, Erasmus + e KA 107, 131 e 171. In aggiunta, il settore gestisce progetti di rilievo, quali il programma Circle U, un’alleanza europea che coinvolge altri 8 prestigiosi atenei europei, il programma Invest your talent in Italy in collaborazione con la Farnesina, il programma IISMA in partnership con il Ministero dell’istruzione indonesiano, oltre a progetti interni come Free mover e Inclinados hacia America Latina.
Dirigente: Michele Amato Padrone
La Direzione è articolata in cinque posizioni organizzative (PO).
Link:
https://www.unipi.it/index.php/studenti (rivolto principalmente agli studenti)
https://unimap.unipi.it/organizzazione/ente.php?d=981602@DIR
Coordinamento attività relative alla formazione insegnanti, al budget e agli acquisti della Direzione
PO Coordinamento attività dell'offerta formativa dei corsi di laurea e dell'innovazione della didattica
PO Coordinamento attività per la gestione delle carriere degli studenti dei corsi di laurea e delle attività per la contribuzione studentesca
PO Coordinamento attività di orientamento e supporto agli studenti e delle attività per la gestione dell’offerta formativa e delle carriere degli studenti di master e scuole di specializzazione
PO Coordinamento per le attività di internazionalizzazione