Corso di Laurea Ingegneria Edile Architettura - Tecnica Urbanistica 1 - Seminario
Titolo
Lo sviluppo sostenibile e la pianificazione ambientale
Contenuti del percorso formativo:
Lo sviluppo sostenibile: nascita del concetto principi fondamentali. Lo sviluppo sostenibile nelle conferenze mondiali ed europee. Definizione di ambiente e di danno ambientale. La pianificazione ambientale in Italia
Numero studenti ospitabili: a cura Istituto
Periodi di accoglienza: da definire
Ore previste per ogni studente: 2
Contatti:
Prof.ssa Santini Luisa Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof.ssa Pecori Serena
Corso di Laurea Ingegneria Edile Architettura - Tecnica Urbanistica 1 - Lezioni teoriche
Titolo
G.I.S. (Teoria e utilizzo software)
Contenuti del percorso formativo:
Contenuti teorici propedeutici allo sviluppo delle applicazioni
- Fondamenti di GIS: definizioni e concetti fondamentali;
- Strutture dei dati: raster e vettoriale;
- Componenti di un GIS e principali applicazioni;
- Software QGIS: Modalità di scaricamento e procedure di installazione;
- Utilizzo pratico del software: interfaccia utente, pannelli e barre degli
strumenti; - Principali formati GIS vettoriali e raster disponibili e caricamento dei
geodati; - Visualizzazione dei dati (Simbologia per simbolo singolo, categorizzata e
graduata, gestione stili, etichettatura); - Operazioni di editing tabellare con creazione e modifica di campi;
- Funzioni di editing grafico (Creazione di nuovi layer ecc.)
Numero studenti ospitabili: 15
Periodi di accoglienza: 8, 15 e 22 novembre 2016, orario 8,30-13,30 aula SI7
Ore previste per ogni studente: 15
Contatti:
Prof.ssa Santini Luisa Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof.ssa Pecori Serena
Corso di Laurea Ingegneria Edile Architettura - Tecnica Urbanistica 1 - Applicazione
Titolo
Rilievi urbanistici di dettaglio in situ e restituzione in aula
(Costruzione file shape del rilievo).
Contenuti del percorso formativo:
Rilievo in situ (gli studenti accompagnati dai docenti effettueranno il rilievo
diretto di alcuni elementi della città), restituzione degli elementi rilevati
utilizzando il software QGIS. Ogni studente sarà inserito in un gruppo di
studenti del corso.
Numero studenti ospitabili: 15
Periodi di accoglienza: da definirsi a partire da febbraio 2017
Ore previste per ogni studente: 15
Contatti:
Prof.ssa Santini Luisa Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof.ssa Pecori Serena
Corso di Laurea Ingegneria Edile Architettura - Disegno dell'architettura/laboratorio CAD - Seminario
Titolo
Il disegno di architettura
Contenuti
Teoria del disegno e della rappresentazione architettonica
Numero studenti ospitabili: a cura dell'Istituto
Periodi di accoglienza: da definire a cura dell'Istituto
Ore previste per ogni studente: 2
Contatti:
Prof. Marco Bevilacqua Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Corso di Laurea Ingegneria Edile Architettura - Disegno dell'architettura/laboratorio CAD - Applicazione
Titolo
Rilievo dell'architettura
Contenuti
Metodologie di rilievo di un edificio storico e stage applicativo
Numero studenti ospitabili: 10
Periodi di accoglienza: da definirsi
Ore previste per ogni studente: 40
Contatti:
Prof. Marco Bevilacqua Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Corso di Laurea Ingegneria Edile Architettura - Costruzioni in zona sismica - Seminario I
Titolo
Terremoti e risposta delle costruzioni al terremoto
Contenuti
Breve descrizione delle caratteristiche del fenomeno sismico. Il
rischio sismico: pericolosità, vulnerabilità, esposizione. La mitigazione
del rischio.
Numero studenti ospitabili: a cura dell'Istituto
Periodi di accoglienza: da definire a cura dell'Istituto
Ore previste per ogni studente: 2
Contatti:
Prof.ssa Maria Luisa Beconcini Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Corso di Laurea Ingegneria Edile Architettura - Costruzioni in zona sismica - Seminario II
Titolo
Ingegneria sismica e consolidamento delle costruzioni
Contenuti
La risposta delle costruzioni al terremoto. Comportamento degli
edifici in muratura e in cemento armato. Gli interventi sugli edifici finalizzati alla riduzione del danneggiamento a causa del sisma
Numero studenti ospitabili: a cura dell'Istituto
Periodi di accoglienza: da definire a cura dell'Istituto
Ore previste per ogni studente: 2
Contatti:
Prof.ssa Maria Luisa Beconcini Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Corso di Laurea Ingegneria Edile Architettura - Strutture verdi e del paesaggio - Seminario
Titolo
Verde urbano, alberature pubbliche, problematiche e gestione
Contenuti
Architettura, censimento, pericolosità degli alberi e metodologie di indagine
Numero studenti ospitabili: a cura dell'Istituto
Periodi di accoglienza: da definire a cura dell'Istituto
Ore previste per ogni studente: 2
Contatti:
Prof. Fabrizio Cinelli Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Corso di Laurea Ingegneria Edile Architettura - Strutture verdi e del paesaggio - Lezioni teoriche
Titolo
Arboricoltura, progettazione del verde
Contenuti
Riconoscimento botanico, architettura e anatomia delle specie ornamentali
Numero studenti ospitabili: 5
Periodi di accoglienza: venerdì, ore 8,30-10,30 - aula PN10
Ore previste per ogni studente: 20
Contatti:
Prof. Fabrizio Cinelli Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Corso di Laurea Ingegneria Edile Architettura - Strutture verdi e del paesaggio - Applicazione
Titolo
Gestione, progettazione del verde
Contenuti
Criteri di progettazione del verde, conservazione di alberi in presenza
di cantieri edili
Numero studenti ospitabili: 5
Periodi di accoglienza: da definirsi
Ore previste per ogni studente: 20-30
Contatti:
Prof. Fabrizio Cinelli Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Corso di Laurea Ingegneria Edile Architettura - Composizione archit. 3 - Seminario
Titolo/Contenuti
Architettura moderna e contemporanea
Numero studenti ospitabili: a cura dell'Istituto
Periodi di accoglienza: da definire a cura dell'Istituto
Ore previste per ogni studente: 2
Contatti:
Prof. Luca Lanini Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Corso di Laurea Ingegneria Edile Architettura - Rilievo dell'architettura - Seminario
Titolo/Contenuti
Rilievo 3D – Dal reale al virtuale
Numero studenti ospitabili: a cura dell'Istituto
Periodi di accoglienza: da definire a cura dell'Istituto
Ore previste per ogni studente: 2
Contatti:
Prof. Andrea Piemonte Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Corso di Laurea Ingegneria Edile Architettura - Rilievo dell'architettura - Applicazione
Titolo/Contenuti
Rilievo 3D
Numero studenti ospitabili: 5
Periodi di accoglienza: da definirsi
Ore previste per ogni studente: 8
Contatti:
Prof. Andrea Piemonte Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Corso di Laurea Ingegneria Edile Architettura - Architettura tecnica - Seminario
Titolo/Contenuti
Progettazione edilizia e architettonica, BIM, tecnologie digitali
Numero studenti ospitabili: a cura dell'Istituto
Periodi di accoglienza: da definire a cura dell'Istituto
Ore previste per ogni studente: 2
Contatti:
Prof. Paolo Fiamma Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Corso di Laurea Ingegneria Edile Architettura - Architettura degli interni - Seminario
Titolo/Contenuti
Architettura degli interni/Design e arredo urbano
Numero studenti ospitabili: a cura dell'Istituto
Periodi di accoglienza: da definire a cura dell'Istituto
Ore previste per ogni studente: 2
Contatti:
Prof. Paolo Galantini Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Corso di Laurea Ingegneria Edile Architettura - Architettura degli interni - Lezioni teoriche
Titolo/Contenuti
Architettura degli interni/Design e arredo urbano
Numero studenti ospitabili: 5
Periodi di accoglienza: da definirsi
Ore previste per ogni studente: 10
Contatti:
Prof. Paolo Galantini Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Corso di Laurea Ingegneria Edile Architettura - Architettura degli interni - Applicazione
Titolo/Contenuti
Progettazione
Numero studenti ospitabili: 5
Periodi di accoglienza: da definirsi
Ore previste per ogni studente: 5
Contatti:
Prof. Paolo Galantini Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Corso di Laurea Ingegneria Edile Architettura - Illuminotecnica e Acustica applicata - Seminario I
Titolo
Requisiti della qualità acustica delle sale: strumenti di modellazione e tecniche di misura
Contenuti del percorso formativo:
Acustica delle sale: generalità e cenni storici. Definizione dei principali parametri atti a descrivere la qualità acustica delle sale. Materiali fonoassorbenti. Software per la modellazione acustica. Strumenti per le misure in opera
Numero studenti ospitabili: a cura Istituto
Periodi di accoglienza: da definire a cura dell'Istituto
Ore previste per ogni studente: 3
Contatti:
Prof. Francesco Leccese Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof. Giacomo Salvadori Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Corso di Laurea Ingegneria Edile Architettura - Illuminotecnica e Acustica applicata - Seminario II
Titolo
Requisiti per una buona illuminazione degli ambienti interni: strumenti di modellazione e tecniche di misura
Contenuti del percorso formativo:
Illuminazione artificiale degli ambienti interni: generalità. Definizione dei principali parametri atti a descrivere l'illuminazione degli ambienti. Apparecchi di illuminazione. Software di simulazione illuminotecnica. Strumenti per le misure in opera.
Numero studenti ospitabili: a cura Istituto
Periodi di accoglienza: da definire a cura dell'Istituto
Ore previste per ogni studente: 3
Contatti:
Prof. Francesco Leccese Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof. Giacomo Salvadori Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Corso di Laurea Ingegneria Edile Architettura - Illuminotecnica e Acustica applicata - Seminario III
Titolo
Strumenti per l'analisi del comfort nell'ambiente interno
Contenuti del percorso formativo:
Il comfort nell'ambiente interno: strumenti di analisi e indicazioni normative. Aspetti relativi a: microclima, rumore, illuminazione. Applicazioni ed esempi ai luoghi di lavoro.
Numero studenti ospitabili: a cura Istituto
Periodi di accoglienza: da definire a cura dell'Istituto
Ore previste per ogni studente: 3
Contatti:
Prof. Francesco Leccese Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof. Giacomo Salvadori Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Corso di Laurea Ingegneria Edile Architettura - Illuminotecnica e Acustica applicata - Applicazione I
Titolo
Misure acustiche in aule scolastiche
Contenuti del percorso formativo:
Misure in opera (gli studenti accompagnati dai docenti effettueranno la misura del tempo di riverberazione di un'aula della Scuola frequentata). Report scritto della misura effettuata.
(Nota: indicativamente gruppi di 5 studenti contemporaneamente).
Numero studenti ospitabili: da concordare con la Scuola a seguito precedente seminario
Periodi di accoglienza: da concordare con la Scuola a seguito precedente seminario
Ore previste per ogni studente: da concordare con la Scuola a seguito precedente seminario
Contatti:
Prof. Francesco Leccese Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof. Giacomo Salvadori Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Corso di Laurea Ingegneria Edile Architettura - Illuminotecnica e Acustica applicata - Applicazione II
Titolo
Misure di illuminazione in aule scolastiche
Contenuti del percorso formativo:
Misure in opera (gli studenti accompagnati dai docenti effettueranno la misura dell'illuminamento di un'aula della Scuola frequentata). Report scritto della misura effettuata.
(Nota: indicativamente gruppi di 5 studenti contemporaneamente).
Numero studenti ospitabili: da concordare con la Scuola a seguito precedente seminario
Periodi di accoglienza: da concordare con la Scuola a seguito precedente seminario
Ore previste per ogni studente: da concordare con la Scuola a seguito precedente seminario
Contatti:
Prof. Francesco Leccese Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof. Giacomo Salvadori Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Corso di Laurea Ingegneria Edile Architettura - Illuminotecnica e Acustica applicata - Applicazione III
Titolo
Misure di luminanza di monitor per tablet e smartphone
Contenuti del percorso formativo:
Misure in opera su dispositivi portatili per la visualizzazione di immagini (es. tablet e smartphone). Report scritto della misura effettuata.
(Nota: indicativamente gruppi di 2 studenti contemporaneamente).
Numero studenti ospitabili: da concordare con la Scuola a seguito precedente seminario
Periodi di accoglienza: da concordare con la Scuola a seguito precedente seminario
Ore previste per ogni studente: da concordare con la Scuola a seguito precedente seminario
Contatti:
Prof. Francesco Leccese Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof. Giacomo Salvadori Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.