1. Supporto alle attività e ai servizi tecnici – Orto e Museo Botanico
Contenuti del percorso formativo: conoscenza delle principali tecniche colturali e capacità pratica di eseguirle; riconoscimento delle principali specie comuni della flora italiana ed esotica ornamentale; acquisizione delle norme di sicurezza per il lavoro nell’Orto Botanico.
Numero studenti ospitabili: da concordare
Periodo di accoglienza: tutto l’anno ad esclusione del mese di agosto
Ore previste per ogni studente: da concordare
Tutor struttura ospitante: Lucia Amadei
Info e contatti: dott.ssa Francesca Corradi 050 2213629 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
2. Ask ME – Teach ME (Formazione)
Contenuti del percorso formativo: formazione nei contenuti disciplinari delle esposizioni presso il Museo e Orto Botanico.
Numero studenti ospitabili: da concordare (gruppi di alunni o classi intere)
Periodo di accoglienza: 19 e 21 dicembre 2017
Ore previste per ogni studente: 10 ore
Tutor struttura ospitante: dott.ssa Francesca Corradi, dott.ssa Giada Cordoni, dott.ssa Raffaella Grassi
Info e contatti: dott.ssa Francesca Corradi 050 2213629 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
3. Ask ME – Teach ME
Contenuti del percorso formativo: Assistenza e supporto pratico all’attività di accoglienza dei visitatori presso le sale espositive del museo; supporto pratico alle attività organizzative dei campi natalizi.
Numero studenti ospitabili: 3
Periodo di accoglienza: 27 -28-29 dicembre 2017 (h 8:15 - 14:30)
Ore previste per ogni studente: 19 ore
Tutor struttura ospitante: dott.ssa Francesca Corradi, dott.ssa Giada Cordoni, dott.ssa Raffaella Grassi,
Info e contatti: dott.ssa Francesca Corradi 050 2213629 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
4. Ask ME – Teach ME
Contenuti del percorso formativo: Assistenza e supporto pratico all’attività di accoglienza dei visitatori presso le sale espositive del museo; supporto pratico alle attività organizzative dei campi pasquali.
Numero studenti ospitabili: 3
Periodo di accoglienza: 29 – 30 marzo 2018 (h 8:15 - 14:30)
Ore previste per ogni studente: 13 ore
Tutor struttura ospitante: dott.ssa Francesca Corradi, dott.ssa Giada Cordoni, dott.ssa Raffaella Grassi.
Info e contatti: dott.ssa Francesca Corradi 050 2213629 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
5. Ask ME – Teach ME
Contenuti del percorso formativo: Assistenza e supporto pratico all’attività di accoglienza dei visitatori presso le sale espositive del museo; supporto pratico alle attività organizzative dei campi estivi.
Numero studenti ospitabili: da concordare (gruppi di alunni o classi intere)
Periodo di accoglienza:
• dal 11 giugno al 15 giugno; dal 18 giugno al 22 giugno; dal 25 giugno al 29 giugno (h 10.00-13.00; h 14.30-17.30 solo martedì e giovedì)
• dal 2 luglio al 6 luglio; dal 9 luglio al 13 luglio; dal 16 luglio al 20 luglio; dal 23 luglio al 27 luglio (h 10.00-13.00; h 14.30-17.30 solo martedì e giovedì)
• dal 30 luglio al 3 agosto (h 10.00-13.00; h 14.30-17.30 solo martedì e giovedì)
• dal 27 agosto al 31 agosto (h 10.00-13.00; h 14.30-17.30 solo martedì e giovedì)
• dal 3 settembre al 7 settembre; dal 10 al 14 settembre (h 10.00-13.00; h 14.30-17.30 solo martedì e giovedì)
Ore previste per ogni studente: numero di ore da concordare nel progetto formativo
Tutor struttura ospitante: dott.ssa Francesca Corradi, dott.ssa Giada Cordoni, dott.ssa Raffaella Grassi.
Info e contatti: dott.ssa Francesca Corradi 050 2213629 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
6. Ask ME – Museo di Storia Naturale - Calci
Contenuti del percorso formativo: formazione nei contenuti disciplinari delle esposizioni. Assistenza e supporto pratico all’attività di accoglienza dei visitatori presso le sale espositive del museo.
Numero studenti ospitabili: da concordare (gruppi di alunni o classi intere)
Periodo di accoglienza: 5, 6, 7 dicembre 2017 (formazione)
• 27 dicembre 2017 - 30 dicembre 2017 ( h 15:00 - 18:00).
• 2 - 5 gennaio 2018 (h 15:00 alle ore 18:00).
• 13 gennaio - 25 marzo tutti i sabati e le domeniche (h 15:00 - 18:00).
• 30 e 31 marzo e 3 aprile (h 15:00 - 18:00).
• 7 aprile - 10 giugno tutti i sabati e le domeniche (h 15:00 - 18:00).
• 11 giugno - 30 giugno 2018 (inclusi), lunedì – venerdì (h 10:00 - 13:00).
Ore previste per ogni studente: numero di ore da concordare nel progetto formativo
Ore previste per ogni studente: 12 ore di formazione più numero di ore di attività di accoglienza dei visitatori da concordare nel progetto formativo di ciascuno studente.
Tutor struttura ospitante: avv. Sabrina Balestri, dott.re Simone Farina, dott.ssa Valentina Grasso
Info e contatti: dott.ssa Valentina Grasso 050 2213625 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
7. Campi natalizi - Museo della Grafica
Contenuti del percorso formativo: supporto pratico alle attività organizzative dei campi natalizi
Numero studenti ospitabili: 3
Periodo di accoglienza: 3, 4, 5 gennaio (h 8:15- 14:15);
Ore previste per ogni studente: 18
Tutor struttura ospitante: dott.ssa Maria Cioni, dott.sa Alice Tavoni
Info e contatti: dott.ssa Valentina Grasso 050 2213625 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
8. Affiancamento nelle attività del curatore museale – Museo della Grafica
Contenuti del percorso formativo: affiancamento alle attività del curatore museale nella preparazione degli allestimenti e disallestimenti delle mostre e /o affiancamento nell’organizzazione degli archivi e nella gestione della conservazione del patrimonio museale.
Numero studenti ospitabili: 2
Periodo di accoglienza: novembre 2017 (tutti i mercoledì dalle 14.30 alle 17.00), febbraio 2018 (tutti i mercoledì dalle ore 14.30 alle 17.00)
Ore previste per ogni studente: 20 ore (4 ore a settimana per 5 settimane )
Tutor struttura ospitante: dott.sa Alice Tavoni
Info e contatti: dott.ssa Valentina Grasso 050 2213625 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
9. Campi pasquali - Museo della Grafica
Contenuti del percorso formativo: assistenza e supporto pratico alle attività organizzative e allo svolgimento delle attività dei campi pasquali.
Numero studenti ospitabili: 2
Periodo di accoglienza: 29-30 marzo 2018 (h 8.15 – 14.15)
Ore previste per ogni studente: 12 ore
Tutor struttura ospitante: dott.ssa Maria Cioni, dott.sa Alice Tavoni
Info e contatti: dott.ssa Francesca Corradi 050 2213629 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
10. Campi estivi - Museo della Grafica
Contenuti del percorso formativo: assistenza e supporto pratico alle attività organizzative e allo svolgimento delle attività dei campi solari.
Numero studenti ospitabili: 2 studenti a settimana
Periodo di accoglienza:
• dal 11 giugno al 15 giugno; dal 18 giugno al 22 giugno; dal 25 giugno al 29 giugno (h 8.15 – 14.15)
• dal 2 luglio al 6 luglio; dal 9 luglio al 13 luglio; dal 16 luglio al 20 luglio; dal 23 luglio al 27 luglio (h 8.15 – 14.15)
• dal 3 settembre al 7 settembre (h 8.15 – 14.15)
Ore previste per ogni studente: da 30 a 60 ore
Tutor struttura ospitante: dott.ssa Maria Cioni, dott.sa Alice Tavoni
Info e contatti: dott.ssa Valentina Grasso 050 2213625 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
11. Campus estivi- Museo degli Strumenti per il Calcolo
Contenuti del percorso formativo: assistenza e supporto pratico alle attività organizzative e allo svolgimento delle attività dei Campi solari
Numero studenti ospitabili: da definire
Periodo di accoglienza: da definire
Ore previste per ogni studente: da definire
Tutor struttura ospitante: prof. Federico Poloni, prof.re Fabio Gadducci, dott.re Giuseppe Lettieri
Info e contatti: dott.ssa Francesca Corradi 050 2213629 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
1. Smarketing – Orto e Museo Botanico
Contenuti del percorso formativo: Co-progettazione spazio interno Bookshop Orto e Museo Botanico; progettazione gadget.
Numero studenti ospitabili: da concordare
Periodo di accoglienza: tutto l’anno ad esclusione del mese di agosto.
Ore previste per ogni studente: da concordare
Tutor struttura ospitante: dott.sa Valentina Grasso
Info e contatti: dott.ssa Valentina Grasso 050 2213625 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
2. Gli schizzi al Museo – Museo della Grafica
Contenuti del percorso formativo: progettazione disegni e sfondi grafici da inserire all’interno di locandine realizzate per iniziative ed eventi promossi dal museo.
Numero studenti ospitabili: da concordare
Periodo di accoglienza: tutto l’anno ad esclusione del mese di agosto.
Ore previste per ogni studente: da concordare
Tutor struttura ospitante: dott.ssa Maria Cioni, dott.sa Valentina Grasso
Info e contatti: dott.ssa Valentina Grasso 050 2213625 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.