Tutte le news su:

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA

Data
Riccardo Cellocco_home2
Un traguardo che unisce competenze giuridiche e geologiche per una ricostruzione post-sisma più sicura
marchio_unipi_900x600
A lungo docente di Vulcanologia, nel 2004 era stato insignito dell’Ordine del Cherubino e nel 2016 era stato nominato professore emerito.
foto campione carotaggio dettaglio
Il pozzo era parte di progetto nato per dimostrare la possibilità di perforare in sicurezza ambienti geotermici ad elevata temperatura
gruppo di ricerca_UNIPI
L’Università di Pisa protagonista di una doppia scoperta: nel triangolo dell’Afar (Etiopia), la rottura del continente e la risalita del mantello mostrano come il magma risalga ad impulsi ritmici cadenzati dalla separazione delle placche terrestri
BOSIO_PREMIO
La ricercatrice è fra le vincitrici della prima edizione del premio
ginelfite_home
Il minerale, per il quale è uscito il lavoro di descrizione, è stato battezzato ginelfite, unendo parte dei due cognomi di Carlo Gini e Francesco Guelfi
OLIVI
Secondo lo studio pubblicato su Quaternary Science Reviews e condotto dalle università di Pisa, della Tuscia e dalla Sapienza di Roma, l’olivo selvatico era sfruttato non solo per la produzione di olio, ma anche come combustibile e foraggio
matteo_vacchi
Unipi ha coordinato lo studio pubblicato su Nature Communications: il continente Africano contribuisce solo per il 4% alle emissioni globali di gas serra, ma i cambiamenti che subirà a causa del cambiamento climatico saranno molto significativi
scogli_calafuria
Lo studio condotto a Calafuria (Livorno) dall’Università di Pisa e della Scuola Superiore Sant’Anna pubblicato su Nature Communications
collareta
Un nuovo studio svela nuovi dettagli sulla morfologia e sullo stile di vita del più grande squalo della storia