Oltre 400 le e i partecipanti alle due giornate dedicate alla computazione quantistica organizzate dal Dipartimento di Informatica e dal Dipartimento di Fisca al Polo Fibonacci
Il riconoscimento è stato assegnato dall’INFN il 4 novembre, alle autrici delle dieci migliori tesi di laurea magistrale nel campo della Fisica teorica
Pubblicato uno studio sulla rivista "Advanced Functional Materials" a firma del team di ricerca composto da scienziati degli atenei di Pisa, Manchester, Salerno e L’Aquila
Dal 4 al 6 luglio una serie di spettacoli aperti a tutti presso la Cittadella Galileiana e l’Osservatorio Gravitazionale Europeo dedicati alle sfide della scienza viste con gli occhi del teatro
L’11 aprile dalle 19,30 lo spettacolo aperto alla cittadinanza che unisce arte e scienza curato dal Dipartimento di Fisica dell’Università di Pisa e INFN