Tutte le news su:

DIPARTIMENTO DI FISICA

Data
BHframe25
Nel settembre 2015 rivelato il primo segnale, una scoperta che ha rivoluzionato il modo di osservare l’Universo e studiare la gravità
copertina
Ottenuta la misura più precisa mai eseguita dell’anomalia magnetica del muone
Institut Polytechnique de Paris
L’accordo consolida la cooperazione accademica tra due eccellenze europee della formazione scientifica
InkDevice
Pubblicato uno studio sulla rivista "Advanced Functional Materials" a firma del team di ricerca composto da scienziati degli atenei di Pisa, Manchester, Salerno e L’Aquila
immagina_home
Dal 4 al 6 luglio una serie di spettacoli aperti a tutti presso la Cittadella Galileiana e l’Osservatorio Gravitazionale Europeo dedicati alle sfide della scienza viste con gli occhi del teatro
conscienze
Blanca Bruschi è stata premiata per la sua tesi discussa nel giugno 2024
pisa-4420684_1280
L’11 aprile dalle 19,30 lo spettacolo aperto alla cittadinanza che unisce arte e scienza curato dal Dipartimento di Fisica dell’Università di Pisa e INFN
space-7563607_1280
Lo studio, basato sulla tesi di Chiara Coviello, laureata in Fisica all’Unipi, è stato pubblicato sulla rivista AVS Quantum