«Crediamo nella diplomazia scientifica, culturale e accademica come il modo migliore per costruire dialogo e pace» – ha detto la Ministra Bernini a Pisa, dove ha anche portato la sua solidarietà al professor Casella
Era l’anno accademico 1825/26, il professore era il giovane orientalista Ippolito Rosellini, un primato italiano che anticipa la Francia di ben sei anni
Fra il materiale raccolto da Acquario della Memora spiccano fra i donatori i nomi di Guido Guido, aiuto-regista di Michelangelo Antonioni, Ubaldo Pantani, attore e imitatore
Appuntamenti nei Dipartimenti e nelle Scuole di Ingegneria e Medicina dell'Ateneo: accanto alle attività più strettamente accademiche momenti conviviali