Torna l’Entrepreneurial Change-Making Programme, il programma di Circle U. verso l’innovazione e la sostenibilità

Per iscriversi c'è tempo fino al 18 settembre

Per chi è appassionato di sostenibilità e vuole sviluppare un’idea imprenditoriale sostenibile, la nuova edizione del “Circle U. Entrepreneurial Change-Making Programme” ritorna a partire dal prossimo novembre con una serie di webinar online e un evento in presenza a Louvain-la-Neuve a dicembre. Per iscriversi c’è tempo fino al 18 settembre.

Aperto a tutti gli studenti di laurea magistrale e dottorato, Entrepreneurial Change-Making Programme è un corso che tratta di innovazione e imprenditorialità, destinato ad affrontare le principali sfide sociali, economiche e ambientali in Europa.

L’Università di Pisa finanzierà fino a 3 mobilità Erasmus, sulla base della graduatoria fornita dall’università organizzatrice.

Tutte le informazioni disponibili a questo link.

Info e Contatti:

Articoli correlati

UNIPI_©_2021_FABIOMUZZI_10
Dal 11 e al 13 settembre si tiene a Pisa la tredicesima edizione di “Cantieri di...
immagine a scopo decorativo
Appuntamenti nei Dipartimenti e nelle Scuole di Ingegneria e Medicina dell'Ateneo: accanto alle attività più strettamente...
Sfida remiera_4
La competizione, organizzata dall’Università Ca’ Foscari Venezia in collaborazione con l’Università Iuav e il CUS Venezia,...
immagine a scopo decorativo
Appuntamenti nei Dipartimenti e nelle Scuole di Ingegneria e Medicina dell'Ateneo: accanto alle attività più strettamente...
Sfida remiera_4
La competizione, organizzata dall’Università Ca’ Foscari Venezia in collaborazione con l’Università Iuav e il CUS Venezia,...
un moemento della premiazione
La consegna durante il “Goal! Festival”: ha ritirato il riconoscimento il professore Macchia