Programma di mentoring ISSNAF per studenti e dottorandi interessati a esperienze in Nord America

Per presentare la propria candidatura c’è tempo fino al 15 novembre

Un’importante opportunità si apre per studenti e dottorandi dell’Università di Pisa interessati a intraprendere un’esperienza di studio, ricerca o lavoro in Nord America. L’associazione Italian Scientists & Scholars in North America Foundation (ISSNAF), con la quale l’Università ha recentemente rinnovato una convenzione e un accordo operativo, ha infatti avviato una selezione per la partecipazione al proprio programma di mentoring.

Attraverso l’interazione con mentor esperti e ben informati sul panorama lavorativo sia in Italia sia in Nord America, i partecipanti potranno ottenere spunti e consigli utili per orientare e valorizzare il proprio percorso professionale.

Fondata nel 2007 da 36 scienziati — tra cui quattro premi Nobel —, ISSNAF è una prestigiosa organizzazione senza scopo di lucro che promuove la collaborazione tra giovani ricercatori italiani e la vasta rete di studiosi italiani operanti in Nord America. L’associazione organizza regolarmente eventi per favorire il networking e sostiene la cooperazione accademica, scientifica e tecnologica tra Italia e Nord America, contribuendo così a incrementare la visibilità e il prestigio della ricerca italiana a livello internazionale.

La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 15 novembre. Per inviare la propria candidatura: https://www.issnaf.org/mentoring-program-for-students. Per ulteriori informazioni: young.issnaf@issnaf.org

 

 

Info e Contatti:

Articoli correlati

sqms
Anche l’Università di Pisa tra i partner del laboratorio di Chicago guidato da Anna Grassellino, alumna...
4_Ambassadors_Pisa
Nuove voci e nuove idee per continuare a far conoscere e crescere l’Alleanza all’interno della comunità...
demonstration-7068829_1280
Nel volume Critica della ragione bellica (Laterza, 2025), il professore propone il “pacifismo giuridico” come via...
4_Ambassadors_Pisa
Nuove voci e nuove idee per continuare a far conoscere e crescere l’Alleanza all’interno della comunità...
demonstration-7068829_1280
Nel volume Critica della ragione bellica (Laterza, 2025), il professore propone il “pacifismo giuridico” come via...
magnani_COOPERTINA
Il volume pubblicato da Carocci editore ripercorre la carriera dell’attrice, icona popolare e intellettuale del Novecento:...