Premiati i vincitori di TuscoAgrithon 2025, i giochi organizzati dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali

Ai due studenti l’iscrizione gratuita a uno dei corsi di laurea triennale del Dipartimento

Sono due i vincitori dell’edizione 2025 del TuscoAgrithon, i giochi dell’Agraria della Regione Toscana organizzati dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa. A conquistare il podio Paolo Parenti delll’Istituto Tecnico Agrario Anzillotti di Pescia e Leonardo Borgherini dell’Istituto Tecnico Tecnologico Fermi di Pontedera.

Premiazione di Paolo Parenti
Premiazione di Leonardo Borgherini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ai due studenti è stato assegnato come premio l’iscrizione gratuita a uno dei corsi di laurea triennale del Dipartimento, a scelta tra Scienze Agrarie e Viticoltura ed Enologia. La competizione TuscoAgrithon, che promuove l’innovazione e la creatività tra gli studenti degli istituti agrari della Toscana, è pensata anche come occasione per valorizzare i talenti e facilitare il loro ingresso nel mondo universitario.
A consegnare il premio Samuele Risoli del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali, che nel corso della cerimonia di ha sottolineato l’importanza di iniziative come il TuscoAgrithon per avvicinare i giovani all’innovazione sostenibile in agricoltura.

Un riconoscimento speciale è stato inoltre conferito all’Istituto Tecnico Agrario Anzillotti di Pescia, per aver coinvolto il maggior numero di studenti nell’iniziativa, dimostrando un forte impegno nella promozione della cultura dell’innovazione tra i più giovani.
Il TuscoAgrithon rappresenta un momento di formazione e confronto per gli studenti degli istituti agrari, in un’ottica di orientamento verso il mondo universitario e professionale.

Premiazione dell’Istituto Tecnico Agrario Anzillotti di Pescia

 

Info e Contatti:

Articoli correlati

sapienza_900x600_oriz
Per chiarezza e trasparenza verso la comunità universitaria e l’opinione pubblica, rendiamo disponibile il testo trasmesso...
Colloqui(1)
Due giornate di incontro con le aziende organizzate dal Career Service dell’Ateneo
alarm-clock-1227824_1280
Pubblicato su Sleep Medicine Reviews, lo studio di Unipi e IRCCS Fondazione Stella Maris fornisce le...
Colloqui(1)
Due giornate di incontro con le aziende organizzate dal Career Service dell’Ateneo
alarm-clock-1227824_1280
Pubblicato su Sleep Medicine Reviews, lo studio di Unipi e IRCCS Fondazione Stella Maris fornisce le...
Palazzo alla Giornata - Rettorato01 (2)
La delibera presa nella seduta del Senato Accademico del 17 settembre