News

Data
gruppo_ricerca_palagi
Uno studio dell’Università di Pisa rivela come nei bonobo il piacere condiviso sia strettamente legato alla mimica facciale reciproca, offrendo nuove prospettive sull’origine evolutiva della comunicazione non verbale negli esseri umani
immagine[4]
L’esperienza pisana citata tra i modelli più innovativi nel report UE “Entrepreneurial Skills and Mindsets in Education”
Senza titolo
Una notizia uscita dal congresso dell’American Heart Association ancora in corso riaccende il dibattito sul modo in cui la scienza viene divulgata
patuelli_rettore
Il presidente dell’Associazione Bancaria Italiana ha ricevuto il riconoscimento il 7 novembre alle 11 nell’Aula Magna Nuova del Palazzo “La Sapienza”
ricercatori_parco
L’Università di Pisa partner del progetto WatchEDGE, finanziato dal PNRR, per sviluppare soluzioni tecnologiche avanzate di osservazione e tutela ambientale
pedreschi
Il docente dell’Università di Pisa contribuisce alla definizione del “Code of Practice” dell’AI Act, dedicato alla riconoscibilità dei contenuti prodotti da IA generativa
environmental-protection-683437_1920
Grazie a chimica computazionale e IA, il progetto studierà come prevenire la diffusione di sostanze pericolose già nella fase di progettazione dei beni e merci di largo consumo
mentoring_issnaf
Per presentare la propria candidatura c’è tempo fino al 15 novembre
sagina1
Il riconoscimento è stato assegnato dall’INFN il 4 novembre, alle autrici delle dieci migliori tesi di laurea magistrale nel campo della Fisica teorica
Foto di Butori Jessica per Scatto Matto
Il corso in “Specializzazione in metodi e pratiche di rafforzamento dei percorsi di presa in carico e accompagnamento sociale” è gratuito per tutti i partecipanti