L’Università di Pisa partner del progetto WatchEDGE, finanziato dal PNRR, per sviluppare soluzioni tecnologiche avanzate di osservazione e tutela ambientale
Il docente dell’Università di Pisa contribuisce alla definizione del “Code of Practice” dell’AI Act, dedicato alla riconoscibilità dei contenuti prodotti da IA generativa
Grazie a chimica computazionale e IA, il progetto studierà come prevenire la diffusione di sostanze pericolose già nella fase di progettazione dei beni e merci di largo consumo
Il riconoscimento è stato assegnato dall’INFN il 4 novembre, alle autrici delle dieci migliori tesi di laurea magistrale nel campo della Fisica teorica
Il corso in “Specializzazione in metodi e pratiche di rafforzamento dei percorsi di presa in carico e accompagnamento sociale” è gratuito per tutti i partecipanti