Manifesto Women for Quantum: Il contributo delle scienziate Unipi 

Inclusione, rispetto e parità di generele le parole chiave del documento pubblicato su Communication Physics

Marilù Chiofalo, professoressa di Fisica della materia all’Università di Pisa, è tra le autrici del Manifesto di Women for Quantum (W4Q), un gruppo internazionale che riunisce professoresse di fisica e tecnologie quantistiche con oltre dieci anni di esperienza post-dottorato, attive principalmente in Europa e Giappone sia in accademia che nell’industria. Il Manifesto, al quale hanno aderito anche le professoresse Benedetta Mennucci e Chiara Roda dell’Università di Pisa, ha raccolto centinaia di adesioni da tutto il mondo.

Pubblicato sulla rivista Communication Physics del gruppo Nature, il documento affronta le criticità legate alla scarsa rappresentanza femminile nel settore e all’elevato numero di coloro che lasciano l’ambiente dopo il dottorato di ricerca: nell’Unione Europea le donne rappresentano meno del 22% delle cattedre nelle scienze naturali, con percentuali ancora più basse in paesi come Germania, Regno Unito e Giappone.

Women for Quantum chiede un cambiamento radicale nelle strutture accademiche, nei meccanismi di leadership e di finanziamento, promuovendo valori fondanti quali fiducia, diversità, collaborazione e libertà di espressione. L’obiettivo è creare un ambiente nel quale le donne che fanno ricerca siano a proprio agio e possano esprimere appieno il proprio potenziale. Questo, sostengono le autrici, sarebbe un beneficio anche per ogni altra persona indipendentemente dalla propria diversità.

“Il Manifesto è un primo passo concreto per aprire uno spazio di trasformazione – spiega Marilù Chiofalo – È un atto collettivo di donne di responsabilità e di visione, nato dal riconoscimento di esperienze condivise e dalla volontà di costruire insieme un modo di fare scienza nuovo, che ogni ragazza e donna possa vivere con l’agio di essere autenticamente se stesse”.
E intanto il 17 settembre alla Sorbona di Parigi è stata lanciata l’associazione Women for Quantum e sono state anticipate le prossime azioni volte a implementare i valori espressi nel Manifesto.

Info e Contatti:

Articoli correlati

keyboard-7913431_1280
"Linguistica computazionale: Natural Language Processing e Intelligenza Artificiale" (Hoepli, 2025) accompagna il lettore del funzionamento dei...
Nutrafood_cina_1
La collaborazione, siglata durante il 5th World Shiology Forum di Haikou, rafforza i legami tra l’Università...
gruppo_ricerca_palagi
Uno studio dell’Università di Pisa rivela come nei bonobo il piacere condiviso sia strettamente legato alla...
Nutrafood_cina_1
La collaborazione, siglata durante il 5th World Shiology Forum di Haikou, rafforza i legami tra l’Università...
gruppo_ricerca_palagi
Uno studio dell’Università di Pisa rivela come nei bonobo il piacere condiviso sia strettamente legato alla...
immagine[4]
L’esperienza pisana citata tra i modelli più innovativi nel report UE “Entrepreneurial Skills and Mindsets in...