L’Università di Pisa debutta al Torneo Universitario di Scacchi

In gara quattro studenti, tre di Matematica e uno di Economia: Andrea Davini, Matteo Montorsi, Francesco Tissi e Cosimo Tavoletti

L’Università di Pisa sarà per la prima volta tra i protagonisti del Torneo Universitario di Scacchi dell’Alma Mater, in programma a Bologna dal 12 al 14 settembre. A rappresentare l’Ateneo toscano sarà una squadra interamente composta da studenti Unipi: Andrea Davini, Matteo Montorsi, Francesco Tissi e Cosimo Tavoletti, tutti tesserati della Federazione Scacchistica Italiana e con alle spalle una lunga esperienza di gioco.

quattro ragazzi davanti a una scacchiera
Da sinistra, Cosimo Tavoletti, Matteo Montorsi, Francesco Tissi, Andrea Davini

Al torneo partecipano alcune delle più prestigiose università del mondo, da Harvard, Yale, Oxford, Cambridge sino a Maastricht e Panthéon-Sorbonne. In tutto diciotto squadre che si sfideranno su 36 scacchiere elettroniche, armate di strategia, intuito e creatività.

I quattro studenti dell’Ateneo pisano si presentano con un percorso personale che intreccia studio e passione per gli scacchi. Andrea Davini, iscritto a Economia, gioca da quando aveva 13 anni ed è oggi ha il titolo di 1 nazionale, con esperienze in tornei nazionali e internazionali, tra cui un Campionato Europeo rapid a Tallinn. Francesco Tissi, fiorentino, studente di Matematica, ha iniziato grazie al padre e si è distinto fin dal debutto ufficiale nel 2023, ottenendo un secondo posto all’Open B del Torneo della Liberazione di Firenze. Cosimo Tavoletti, originario di Barletta, è iscritto alla magistrale in Matematica dell’Università di Pisa come allievo della Scuola Normale. Ha scoperto la passione per gli scacchi guardando un documentario sul celebre match Fischer-Spassky del 1972 e ha poi partecipato a competizioni a livello locale e internazionale. Matteo Montorsi, anche lui studente di Matematica, ha iniziato a giocare a 11 anni nel corso per ragazzi nella parrocchia locale e poi iscrivendosi al circolo ApuanaSoloScacchi. Presto raggiunto ottimi risultati, tra cui il 21° posto nella finale del Campionato Italiano Under 12 ed oggi continua a coltivare la sua passione tra tornei nazionali e internazionali.
Gli appassionati potranno vedere la diretta live commentata del Torneo Universitario su chess.com o seguire mossa per mossa le partite sul sito del torneo. Alla fine della gara saranno premiate le prime tre squadre classificate; verranno inoltre assegnati due riconoscimenti speciali: “Miglior Scacchista” e l’Intel Award a colui o colei che avrà giocato la partita più avvincente secondo l’intelligenza artificiale.

Info e Contatti:

Articoli correlati

chess-5749490_1280
In gara quattro studenti, tre di Matematica e uno di Economia: Andrea Davini, Matteo Montorsi, Francesco...
FoundationCourse2025
Il corso dell’Ateneo è rivolto agli studenti con titolo estero che non hanno i requisiti minimi...
FoundationCourse2025
Il corso dell’Ateneo è rivolto agli studenti con titolo estero che non hanno i requisiti minimi...
immagine a scopo decorativo
Appuntamenti nei Dipartimenti e nelle Scuole di Ingegneria e Medicina dell'Ateneo: accanto alle attività più strettamente...