Da Circle U. tante opportunità di finanziamento per studenti, docenti, personale, ricercatori e ricercatrici

Alcune call sono dirette anche a postdoc ed early career researchers

Da Circle U. arrivano tante opportunità di finanziamento per progetti presentati da studenti, docenti, personale tecnico-amministrativo, ricercatori e ricercatrici afferenti alle università partner. L’Alleanza Universitaria che riunisce nove atenei europei in un unico campus continua a supportare la ricerca promossa in modo interdisciplinare e trasversale. Qui sotto tutte le call aperte a cui si può partecipare con scadenza febbraio-marzo 2025.

circleu logo horizontal

Circle U. Postdoc Mobility Programme
Le borse di mobilità post-dottorato sono destinate a ricercatori e ricercatrici delle università di Circle U. che desiderano proseguire la propria carriera scientifica o accademica presso un’altra università di Circle U. L’obiettivo per i partecipanti è la preparazione di una proposta di ricerca congiunta.


Equity, Diversity & Inclusion
La call Equity, Diversity & Inclusion invita studenti, personale tecnico-amministrativo e docenti delle istituzioni partner di Circle U. a sviluppare progetti innovativi che promuovano l’equità, la diversità e l’inclusione nei loro ambienti accademici.

 

Circle U. Sandpits 2025
I “Sandpits” rappresentano un’opportunità unica per i ricercatori e le ricercatrici delle università partner di Circle U. di sviluppare progetti di ricerca attraverso la collaborazione con colleghi di altre discipline. Nel 2025, i “Sandpits” si concentreranno sullo sviluppo di progetti inter- e transdisciplinari, con tema principale “Democracy”.

  • Target audience: ricercatori e ricercatrici con esperienza
  • Scadenza domande: 15 marzo 2025
  • WebpageCircle U. Sandpits 2025

 

Inter-Sectoral Mobility Program
Le Intersectoral Mobility Fellowships sono rivolte a ricercatori e ricercatrici a inizio carriera provenienti dalle università di Circle U. che desiderano entrare in contatto con un partner associato dell’Alleanza o con un’altra organizzazione esterna non accademica situata in uno dei paesi di Circle U., compreso il Regno Unito.

 

Circle U. COIL
La call Circle U. COIL sostiene il co-teaching virtuale europeo e la possibilità di offrire ai propri studenti e alle proprie studentesse l’opportunità di collaborare in aula con i colleghi e le colleghe delle università partner di Circle U.

  • Target audience: docenti delle università Circle U.
  • Scadenza domande: 28 febbraio 2025
  • Webpage: Circle U. COIL

Info e Contatti:

Articoli correlati

wound3
Il progetto di ricerca WOUND è una collaborazione fra Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, INAIL, Auxilium...
logo_algonomy
Il progetto, coordinato da Nicolò Amore e finanziato con il Seed Funding Scheme di Circle U.,...
erasmus_italia
Il progetto consente la mobilità fra studentesse e studenti degli atenei, che possono svolgere un periodo...
logo_algonomy
Il progetto, coordinato da Nicolò Amore e finanziato con il Seed Funding Scheme di Circle U.,...
erasmus_italia
Il progetto consente la mobilità fra studentesse e studenti degli atenei, che possono svolgere un periodo...
centro_industria_4
Gestito dal Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, supporterà le imprese nella transizione tecnologica verso il 5.0. L'obbiettivo...