CyberChallenge.IT 2025: a Pisa la premiazione della gara locale e la selezione della squadra per la finale nazionale

Il programma è promosso dal CINI, il Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica

Si è svolta a Pisa la cerimonia di premiazione della gara locale della CyberChallenge.IT, il programma di formazione e selezione per giovani talenti nel campo della sicurezza informatica, promosso dal CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica).

Il nodo pisano, attivo sin dal 2019 grazie alla collaborazione tra il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e il Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa, ha visto anche quest’anno una nutrita partecipazione di studenti e studentesse, provenienti dai corsi di laurea in Informatica, Ingegneria, Matematica e Fisica, oltre che dalle scuole superiori. La gara è infatti aperta a giovani tra i 16 e i 24 anni, e mira a valorizzare e potenziare le competenze nell’ambito della cybersecurity, settore strategico e in costante evoluzione.

Un dato particolarmente significativo di questa edizione è stata la presenza di tre ragazze tra i partecipanti, un numero insolitamente alto per un ambito ancora fortemente sbilanciato in termini di genere, a testimonianza dell’importanza delle iniziative volte a favorire la partecipazione femminile nelle discipline STEM.

Durante la cerimonia sono stati premiati i primi tre classificati della gara locale, e annunciati i sei membri della squadra pisana che rappresenterà il nodo di Pisa alla gara nazionale, in programma a Torino il 7 luglio.

I primi tre a classificarsi sono stati: Aleandro Prudenzano (primo), Bartolomeo Zisa (secondo), Davide Usai (terzo). Insieme a loro la squadra che andrà alla gara nazionale comprenderà Marco Pasquini, Matteo Giaconi e Andrea Massetani.

Il primo classificato Aleandro Prudenzano con i professori Giuseppe Lettieri e Chiara Bodei

Dal 2019 a oggi, la squadra pisana si è distinta per risultati di grande rilievo, sempre nella top ten nazionale e con una vittoria assoluta nel 2020. Un risultato che conferma la qualità della preparazione e della collaborazione tra dipartimenti, e l’eccellenza degli studenti coinvolti.

I docenti Unipi referenti del programma CyberChallenge.IT sono: Anna Bernasconi, Dipartimento di Informatica, Giuseppe Lettieri, Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Pericle Perazzo, Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, e Jacopo Soldani, Dipartimento di Informatica.

Info e Contatti:

Articoli correlati

Team_Barillaro
Su Nature Reviews Electrical Engineering un articolo del team di microelettronica del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione...
FC_consegna_diplomi(2)
Il corso dell’Ateneo permette agli studenti internazionali di colmare la scolarità necessaria per iscriversi a un...
FC_consegna_diplomi(2)
Il corso dell’Ateneo permette agli studenti internazionali di colmare la scolarità necessaria per iscriversi a un...
eTeam1
La prima gara in programma a fine mese in Portogallo sul kartodromo di Castelo Branco