Corti costituzionali e integrità elettorale al centro di un seminario internazionale a Pisa

Studiosi e giovani ricercatori hanno discusso sfide e prospettive della democrazia contemporanea con il keynote speech del professor Dan Banik, direttore del Circle U. Democracy Hub

Il 24 settembre 2025, nell’Aula Magna Storica del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa, si è svolto il seminario “Constitutional Courts and Electoral Integrity: Navigating Challenges, Shaping Prospects”, organizzato nell’ambito del Jean Monnet Module Promoting and Strengthening EU Values, coordinato dalla professoressa Angioletta Sperti, Academic Chair del Democracy Hub dell’Ateneo pisano. 

L’iniziativa, che ha coinvolto le università partner dell’Alleanza Circle U., ha visto come keynote speaker il professor Dan Banik, Direttore del Circle U. Democracy Hub. Nel pomeriggio si è tenuta una tavola rotonda con la partecipazione di giovani studiosi (post-doc e dottorandi), selezionati attraverso una call for papers promossa da Circle U.  

Dan Banik

Il professor Giovanni Gronchi, prorettore per la Cooperazione e gli affari internazionali dell’Università di Pisa e Chair del Management Board di Circle U., ha portato i saluti e il benvenuto da parte dell’Alleanza a tutti i partecipanti. 

Il workshop ha affrontato un tema cruciale per la democrazia rappresentativa contemporanea: la tutela dell’integrità dei processi elettorali in un contesto segnato dall’ascesa del populismo e dall’impatto delle campagne politiche veicolate attraverso i social media e altri canali digitali. Il keynote speech del professor Banik, insieme agli interventi presentati durante la tavola rotonda, hanno offerto un’analisi di recenti casi giurisprudenziali e messo in luce le sfide che le corti costituzionali si trovano ad affrontare nel garantire i valori fondanti dell’Unione Europea e delle costituzioni nazionali, in particolare su questioni politicamente sensibili come la legittimità delle campagne elettorali e dei momenti elettorali. 

 

Info e Contatti:

Articoli correlati

keys-2251770_1280
Domande entro il 6 ottobre 2025 per accedere ai fondi messi a disposizione dal Ministero dell’Università...
piazza
La manifestazione è realizzata con il sostegno della Regione Toscana nell’ambito del progetto Giovanisì
ripro quadro SPEDIZIONE EGITTO
Era l’anno accademico 1825/26, il professore era il giovane orientalista Ippolito Rosellini, un primato italiano che...
piazza
La manifestazione è realizzata con il sostegno della Regione Toscana nell’ambito del progetto Giovanisì
ripro quadro SPEDIZIONE EGITTO
Era l’anno accademico 1825/26, il professore era il giovane orientalista Ippolito Rosellini, un primato italiano che...
innmovation-6-1500x500
L'incontro è promosso nell'ambito di BRIGHT NIGHT e coinvolge il Polo Universitario Penitenziario della Toscana, il...