Al via la prima edizione dei Giorni delle Matricole

Appuntamenti nei Dipartimenti e nelle Scuole di Ingegneria e Medicina dell'Ateneo: accanto alle attività più strettamente accademiche momenti conviviali 
Dal “gelato matematico” agli incontri con docenti e tutor, all’Università di Pisa parte la prima edizione dei Giorni delle Matricole, un’iniziativa per accogliere chi comincia il proprio percorso in Ateneo. Dall’11 settembre al 27 ottobre 2025, in tutti i Dipartimenti e nelle Scuole di Ingegneria e Medicina dell’Università, le matricole saranno protagoniste di attività pensate per facilitare il loro ingresso nella vita universitaria. Programmi diversi, calibrati sulle caratteristiche dei singoli corsi di studio, con presentazioni dei servizi, incontri con professoresse, professori e staff, insieme a occasioni più conviviali.
immagine a scopo decorativo
Accanto alle attività più strettamente accademiche, non mancheranno infatti iniziative pensate per creare un clima di comunità: dal gelato offerto alle matricole del Dipartimento di Matematica, al buffet di benvenuto organizzato da Civiltà e Forme del Sapere, fino alle attività ludiche e conviviali che animeranno la tradizionale Festa delle Matricole di Scienze della Terra. Il calendario in aggiornamento di tutti gli eventi è sul sito Unipi.it
“Vogliamo rendere l’ingresso all’università un’esperienza positiva e condivisa, accogliere chi arriva oggi all’Università di Pisa significa prendersi cura del loro futuro – afferma Giovanni Paoletti, prorettore per la didattica dell’Università di Pisa – I Giorni delle Matricole vogliono rappresentare un segnale di attenzione e di vicinanza: un invito a sentirsi parte di una comunità che non è solo luogo di studio, ma anche di confronto e crescita”.
Parte l’accoglienza e intanto fino al 30 settembre restano aperte le immatricolazioni (dopo la scadenza l’iscrizione sarà possibile pagando una mora in base al ritardo). La scelta è fra 148 corsi di laurea fra triennali, magistrali e a ciclo unico che spaziano in sei aree: Agraria e Veterinaria, Discipline umanistiche, Ingegneria, Medicina e Farmacia, Scienze matematiche, fisiche e della natura, Scienze giuridiche, economiche e sociali. Per chi volesse aiuto su come iscriversi è attivo il numero di cellulare 331 6614802 e sino al 16 ottobre al Polo Fibonacci è aperto su appuntamento uno sportello informativo. Anche per le immatricolazioni di studenti e studentesse internazionali è attivo, su appuntamento, il Welcome International Students (WIS!). Per richieste urgenti o particolari, c’è un numero cellulare +39 338 4706070, attivo lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 10 alle ore 12.

Info e Contatti:

Articoli correlati

sapienza_900x600_oriz
Annullata e rimandata a data da destinarsi la cerimonia che doveva tenersi sabato 4 ottobre in...
PILLOLE
Lo studio dell’Università di Pisa e dell’Aoup pubblicato su Nature apre nuove prospettive di prevenzione e...
foreum
Un finanziamento da 200.000 euro di FOREUM sostiene lo studio guidato dalla ricercatrice Valentina Pucino dell’Università...
PILLOLE
Lo studio dell’Università di Pisa e dell’Aoup pubblicato su Nature apre nuove prospettive di prevenzione e...
foreum
Un finanziamento da 200.000 euro di FOREUM sostiene lo studio guidato dalla ricercatrice Valentina Pucino dell’Università...
unipiorienta
Dal 9 all’11 ottobre il Polo Fibonacci accoglie studenti e studentesse delle scuole superiori con informazioni...