News

Data
pisa-university-press-al-salone-del-libro-di-torino-4639
Tre gli eventi in programma alla kermesse giunta alla 27° edizione. Fra le ospiti la Presidente CNR Carrozza e la Senatrice Cattaneo
home_oriz
Da martedì 13 maggio è online il nuovo portale www.unipi.it
wound3
Il progetto di ricerca WOUND è una collaborazione fra Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, INAIL, Auxilium Vitae e Università di Pisa
logo_algonomy
Il progetto, coordinato da Nicolò Amore e finanziato con il Seed Funding Scheme di Circle U., affronta una delle sfide più urgenti della sanità del futuro: il cosiddetto paternalismo digitale, prodotto dall’implementazione dell’Intelligenza artificiale
erasmus_italia
Il progetto consente la mobilità fra studentesse e studenti degli atenei, che possono svolgere un periodo di studio da tre a sei mesi in un’altra università italiana, con una borsa mensile di 600 euro.
centro_industria_4
Gestito dal Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, supporterà le imprese nella transizione tecnologica verso il 5.0. L'obbiettivo é lo sviluppo e l'adozione di tecnologie in grado di collaborare con le persone, rispettare l’ambiente e rispondere in modo flessibile alle crisi in vari ambiti.
robotica_or
“Human centered vision” è il tema guida dell’evento che si svolge a Pisa dal 9 all'11 maggio
Nasce unipinews, il nuovo magazine dell’Ateneo dedicato alle notizie per raccontare la nostra comunità con ancora più spazio ai contributi multimediali e visivi. Unipinews fa parte di un’operazione più ampia di rinnovamento del sito Unipi.it che ha comportato un lavoro impegnativo di revisione di totale: nuova grafica, nuovi contenuti, un nuovo modo di affacciarsi al mondo. I temi centrali saranno la ricerca, i progetti con il territorio, l’innovazione e la cultura. Protagonisti saranno docenti, studentesse e studenti, colleghi e colleghe dell’amministrazione. La speranza è che tutti possano portare il loro contributo.
periodic-table-3962844_1280
La docente, prima donna a ricoprire questo incarico, rimarrà in carica per il triennio 2025-2027