T-POWER: Life Sciences Made in Tuscany

La ricerca made in Tuscany protagonista in Giappone con un progetto che unisce tecnologia d’avanguardia, salute e arte, nel segno dell’eccellenza scientifica. Il 17 e il 18 luglio all’Expo di Osaka andrà in scena “T-POWER: Life Sciences Made in Tuscany. Innovating for Saving, Empowering, and Connecting Lives”, progetto dedicato alle Scienze della Vita nato da un partenariato composto dagli Atenei di Firenze (coordinatore), Pisa, Siena, Università per Stranieri di Siena, Scuola Normale Superiore e Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto Nazionale di Ottica (CNR-INO).
Colonne portanti del progetto sono innovazione in diagnostica di precisione e medicina personalizzata, tecnologie robotiche e soluzioni assistive, oltre a progetti per il benessere sociale e l’inclusione.

Leggi la notizia

Info e Contatti:

Articoli correlati

sapienza_900x600_oriz
Per chiarezza e trasparenza verso la comunità universitaria e l’opinione pubblica, rendiamo disponibile il testo trasmesso...
Colloqui(1)
Due giornate di incontro con le aziende organizzate dal Career Service dell’Ateneo
alarm-clock-1227824_1280
Pubblicato su Sleep Medicine Reviews, lo studio di Unipi e IRCCS Fondazione Stella Maris fornisce le...
Colloqui(1)
Due giornate di incontro con le aziende organizzate dal Career Service dell’Ateneo
alarm-clock-1227824_1280
Pubblicato su Sleep Medicine Reviews, lo studio di Unipi e IRCCS Fondazione Stella Maris fornisce le...
Palazzo alla Giornata - Rettorato01 (2)
La delibera presa nella seduta del Senato Accademico del 17 settembre