Circle U. in 2 minuti

Questo video è un vero e proprio viaggio nell’Alleanza universitaria europea di cui fa parte l’Università di Pisa e racconta le tante opportunità a disposizione di studenti, docenti e personale provenienti dalle nove università europee di Circle U. – Parigi, Berlino, Londra, Oslo, Louvain, Belgrado, Pisa, Vienna e Aarhus.

Circle U. offre una grande varietà di corsi, workshop, summer school, seminari e hackathon incentrati su temi come clima, salute globale, democrazia e intelligenza artificiale, ma non solo.

Attraverso l’Open Campus, studenti e studentesse delle nove università possono accedere a un ambiente accademico internazionale, caratterizzato da corsi congiunti, summer school, seminari, workshop e iniziative interdisciplinari. I temi affrontati spaziano dalle sfide globali sul clima e sulla salute, fino alla democrazia e all’intelligenza artificiale, in una prospettiva condivisa e transnazionale.

Tante le iniziative pensate anche per docenti, ricercatori e personale, con opportunità di finanziamento per iniziative congiunte. L’obiettivo è favorire la cooperazione tra università, arricchire i percorsi formativi e promuovere la mobilità, offrendo crediti riconosciuti e un contesto di apprendimento innovativo.

Per tutte le informazioni visita il sito www.circle-u.eu

Info e Contatti:

Articoli correlati

pedreschi
Il docente dell’Università di Pisa contribuisce alla definizione del “Code of Practice” dell’AI Act, dedicato alla...
environmental-protection-683437_1920
Grazie a chimica computazionale e IA, il progetto studierà come prevenire la diffusione di sostanze pericolose...
sqms
Anche l’Università di Pisa tra i partner del laboratorio di Chicago guidato da Anna Grassellino, alumna...
environmental-protection-683437_1920
Grazie a chimica computazionale e IA, il progetto studierà come prevenire la diffusione di sostanze pericolose...
sqms
Anche l’Università di Pisa tra i partner del laboratorio di Chicago guidato da Anna Grassellino, alumna...
4_Ambassadors_Pisa
Nuove voci e nuove idee per continuare a far conoscere e crescere l’Alleanza all’interno della comunità...