-
L’Università di Pisa riscopre un prezioso codice medievale perduto da secoli
Al suo interno diverse vite di santi, tra cui un'inedita Vita di San Terenzio, e il racconto del viaggio in Terrasanta di un cimatore pontremolese
07 maggio 2024
-
Amalia e Margherita, due generazioni di scienziate a confronto che fanno "Scintille"
In Sapienza l’ultimo incontro della rassegna organizzata dalla Commissione per la Sostenibilità di Ateneo
7 maggio 2024
-
Robot subacquei a fianco degli operatori umani per la difesa del mare: al via il progetto PANACEA
Il progetto è gestito dalle Università di Pisa e Firenze
6 maggio 2024
-
Bonifica metalli pesanti: nuovo sistema sino al doppio più efficiente di quelli esistenti
La sperimentazione sui sedimenti del porto di Piombino
2 maggio 2024
-
Il Modulo Jean Monnet EUMOMI segnalato come “Success Story” dall’agenzia EACEA
Il progetto, coordinato da Unipi, si è occupato di mobilità, migrazioni e integrazione europea
2 maggio 2024
-
AI generativa: individuate le sei aree di applicazione più rilevanti di ChatGPT
Lo studio è stato condotto dal gruppo di ricerca B4DS dell’Università di Pisa
30 aprile 2024
-
Nota dell’Ateneo sugli episodi del Polo San Rossore
"La nostra comunità è impegnata per il rigoroso rispetto della legalità e del pluralismo delle idee"
30 aprile 2024
-
A un neolaureato UniPi il Premio America Giovani per il talento universitario
Giulio Lizio Bruno si aggiudica il riconoscimento nazionale ai neolaureati di eccellenza delle università italiane della Fondazione Italia USA
29 aprile 2024
-
Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Dianora Poletti
Docente di Diritto privato, ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali nell’Ateneo
28 aprile 2024
-
Il Bilancio dell’Università di Pisa ritorna in utile nell’anno 2023
Il CdA dell'Ateneo ha approvato il documento nella seduta del 24 aprile
24 aprile 2024