-
L’Orto Botanico di Pisa primo in Italia a rendere consultabile virtualmente il proprio patrimonio di piante
U-plant DISCOVER sarà ufficialmente presentato sabato 20 novembre
16 novembre 2021
-
L'Università di Pisa si unisce ad 8 prestigiosi Atenei europei nell’Alleanza Circle U.
L’obiettivo è creare entro il 2025 una “Università Europea” inclusiva, interdisciplinare e fortemente orientata alla ricerca
15 novembre 2021
-
Qualità della didattica e competenze degli insegnanti neoassunti
Entra nel vivo un progetto promosso da USR e Atenei toscani
12 novembre 2021
-
Il professor Enrico Medda nominato socio corrispondente dell’Accademia dei Lincei
È ordinario di Lingua e letteratura greca al Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica
12 novembre 2021
-
1961: l’anno in cui l’Italia si trovò nel futuro
Il 13 novembre un convegno celebra i sessanta anni della Calcolatrice Elettronica Pisana
1 1 novembre 2021
-
Una lente innovativa trasforma lo smartphone in un microscopio in grado di fare analisi batteriologiche
Versatile e low cost, può essere attaccata alla camera di un cellulare
12 novembre 2021
-
Alla scoperta dei porti altotirrenici di età romana
Concluse le campagne di scavo dell’Università di Pisa a Vada Volaterrana (Livorno) e a Luni (La Spezia)
10 novembre 2021
-
Individuato sulla Majella il 'Bombus konradini', un “rifugiato climatico” che vive ad alta quota
Alla scoperta hanno contribuito anche ricercatori dell’Unipi
9 novembre 2021
-
"Il mare e l'Italia", giornata di studi di Accademia Navale e Università di Pisa
Sono diversi i corsi di laurea che si tengono nell'istituzione livornese e oltre 2.000 i laureati dal 2001
9 novembre 2021
-
Apre al pubblico la nuova Sala della Biodiversità del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa
L’evento inaugurale è previsto online per venerdì 19 novembre. Apertura al pubblico sabato 20 novembre
8 novembre 2021