-
Il ruolo del lupo per l’ecosistema nelle Alpi Apuane: finanziata una borsa di studio dal Parco e dall'Università di Pisa
Lo studio è coordinato dal professor Alessandro Massolo del Dipartimento di Biologia
12 gennaio 2022
-
Il progetto “Pionieri dell’informatica italiana” entra nel vivo
La storia dei primi computer italiani al centro di sei episodi in podcast
12 gennaio 2022
-
La plasticità del cervello parte dal microbiota intestinale
Lo studio coordinato da Unipi e Scuola Normale è stato pubblicato sulla rivista 'Cell Reports'
12 gennaio 2022
-
Il parto vaginale favorisce una corretta flora batterica nelle vie aeree superiori dei neonati
Lo dimostra uno studio pisano pubblicato sulla rivista "Frontiers in Cellular and Infection Microbiology"
10 gennaio 2022
-
La Squadra Corse dell’Ateneo lancia la nuova campagna di recruitment
L’E-team è alla ricerca di quattro figure per la stagione agonistica 2021/2022
10 gennaio 2022
-
Mi presento, sono Abel
Il primo robot umanoide che darà corpo ai cervelli in provetta è nato dalle avveniristiche ricerche degli anni Ottanta al Centro Piaggio UNIPI
10 gennaio 2022
-
90 iscritti per il Corso di alta formazione in “Giustizia costituzionale”
I partecipanti, in larghissima parte dell’America Latina, seguiranno la XI edizione del Corso “a distanza”
5 gennaio 2022
-
Dal Comune 10 mila euro per finanziare gli scavi archeologici di San Sisto e dell’area Scheibler
Le indagini sono realizzate dal Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
4 gennaio 2022
-
Medici con l’Africa CUAMM e Università di Pisa insieme per rafforzare la lotta alla malaria in Sud Sudan
Si è conclusa da pochi giorni la missione del gruppo di ricerca di parassitologia umana dell'Ateneo
3 gennaio 2022
-
Reti in bioplastica biodegradabili in mare: all’Acquario di Livorno il test sperimentale
La ricerca coinvolge il Dipartimento di Ingegneria civile e industriale dell’Università di Pisa
3 gennaio 2022