-
Una capsula smart per lo screening di precisione dell'apparato digerente
L'Ateneo coordina il progetto europeo Autocapsule, a fine anno i primi prototipi
25 marzo 2022
-
Il professor Antonio Vallini nella commissione incaricata di scrivere un codice dei crimini internazionali
Nominato dalla ministra Cartabia, è ordinario di Diritto penale al Dipartimento di Giurisprudenza
25 marzo 2022
-
All’Università di Pisa il dottorato è sempre più internazionale
Stanziati contributi per la mobilità e per il co-finanziamento di 4 borse in cotutela con un ateneo estero
24 marzo 2022
-
A Pisa si studia l’archeologia del terzo millennio, tra cyberarchaeology e neuroarchaeology
Gli studenti di Egittologia a lezione con il Professor Maurizio Forte della Duke University
24 marzo 2022
-
Pisa ricorda Luciano Lischi
Intitolata all’editore la piazzetta del Castelletto dove si trovava la storica casa editrice Nistri-Lischi
23 marzo 2022
-
Il futuro dell’agricoltura per contrastare cambiamento climatico e povertà
Su Nature Food la sintesi del lavoro svolto di esperti UE coordinati dal prof. Brunori
23 marzo 2022
-
Accolte all’Università di Pisa due docenti provenienti dall’Ucraina
Yelena Gregorian e Sibilla Buletsa lavoreranno con il programma Visiting fellow nei dipartimenti dell’Ateneo
23 marzo 2022
-
Arriva nelle scuole il metodo anticontraffazione dell’olio evo ideato in Ateneo
Sviluppata una versione semplice e gratuita del software con l'ITS Cattaneo di San Miniato
22 marzo 2022
-
Concerie: l'Ateneo partner del progetto VOC-TAN per diminuire le emissioni
Finanziato dalla Regione, il progetto ha l'obiettivo di realizzare un impianto prototipale
21 marzo 2022
-
All’Università di Pisa la sostenibilità è una CoSA seria
Il 18 marzo il racconto di due anni di azioni sostenibili realizzate in Ateneo. Segui la diretta streaming
16 marzo 2022