-
Il robot subacqueo Zeno nei laghetti di Campo per il monitoraggio ambientale
Al via la convenzione tra il Comune di San Giuliano Terme e il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Ateneo
13 aprile 2022
-
Addio a Chiara Frugoni, raffinata studiosa del Medioevo
Il ricordo della professoressa nelle parole dell'allievo e poi collega professor Mauro Ronzani
12 aprile 2022
-
"Scienza e Tecnologie Quantistiche nella Seconda Rivoluzione"
Un evento divulgativo il 13 aprile a Palazzo Blu sulla fisica dei quanti
11 aprile 2022
-
Al via il progetto SuPerStAr per la salvaguardia della street art
Il coordinamento è di un team del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell'Ateneo
8 aprile 2022
-
Avvistamento del gatto selvatico nelle Alpi Apuane
Uno studio dell’Ateneo sull’Ecosistema-Lupo rileva presenza di questa specie elusiva in diverse aree del Parco
8 aprile 2022
-
Una nuova accurata misura della massa del bosone W mostra tensione tra i dati sperimentali e la teoria
All'esperimento CDF del Fermilab hanno collaborato il prof. Bellettini e un team del Dipartimento di Fisica UniPi
8 aprile 2022
-
Il corso di laurea in Ingegneria gestionale ha festeggiato i venti anni dalla sua istituzione
Anche nel periodo pandemico, al 90% degli studenti è stata proposta l’assunzione già durante il periodo di tesi
7 aprile 2022
-
Classifica atenei: Fisica, Studi classici e Veterinaria le discipline al top dell’Università di Pisa
Pubblicati i risultati dei QS World University Rankings by Subject 2022
6 aprile 2022
-
1980, l’anno in cui la politica cambiò musica e la musica cambiò la politica
In uscita il nuovo libro del professore Alessandro Volpi edito dalla Pisa University Press
5 aprile 2022
-
Al via la nuova edizione di UNICORE, il progetto Corridoi universitari per studenti rifugiati
Unipi tra i 33 atenei italiani che accoglieranno in tutto 69 studenti da Camerun, Niger e Nigeria
4 aprile 2022