-
L’Università di Pisa si congratula con Samuele Ceccarelli e lo coinvolge nel progetto di Dual Career
“Spero di poter dare un contributo utile a migliorare la qualità della vita universitaria e atletica di tanti colleghi”
24 febbraio 2023
-
Risorse digitali per l’apprendimento a distanza: si presentano i risultati del progetto europeo ENLIVEN
Coordinato da Unipi, vede coinvolte le università di Tallinn, Novi Sad, Lisbona, Amburgo e Salisburgo
24 febbraio 2023
-
Malattie genetiche rare: l’Università di Pisa vince finanziamento della Fondazione Telethon
In tutta Italia sono 35 i progetti prescelti, due in Toscana
23 febbraio 2023
-
In memoria di Massimo Ampola
Il professore è stato a lungo professore di Sociologia al Dipartimento di Scienze politiche
23 febbraio 2023
-
Archeologia: scoperta in Iraq una “taverna” con un antico frigorifero di 5000 anni fa
Il ritrovamento è stato fatto a Lagash dagli archeologi dell’Università di Pisa e della Pennsylvania University
23 febbraio 2023
-
Conclusa la prima edizione della Winter School “A new Grand Tour in Tuscany"
È organizzata in collaborazione con la Cattedra UNESCO dell’Università della Svizzera italiana
23-02-2023
-
Chiara Ferracci, studentessa di Scienze agrarie, alle Universiadi invernali per l’Ateneo pisano
L’evento si è svolto a Lake Placid, la delegazione italiana era di 34 atleti da oltre venti università
22 febbraio 2023
-
Ricostruita la circostanza storica legata alla più antica lirica italiana
In un volume de il Mulino, la nuova interpretazione di Cella e Mastruzzo della canzone "Quando eu stava in le tu cathene"
22 febbraio 2023
-
Raccolta differenziata: al via una campagna rivolta agli studenti UniPi
Comune, Ateneo, Geofor e RetiAmbiente insieme per sensibilizzare ad un corretto conferimento dei rifiuti
21 febbraio 2023
-
L’informatica è roba per donne: centoventi ragazze partecipano al progetto NERD
Un’iniziativa che incoraggia le giovani studentesse ad affrontare gli studi nelle materie STEM
21 febbraio 2023
-
Da rifiuto a risorsa: ecco il metodo green per recuperare materie prime critiche strategiche dagli scarti di lavorazione
Lo studio con l’azienda CUMDI pubblicato sulla rivista Materials
21 febbraio 2023
-
Un sistema miniaturizzato e biodegradabile nel corpo permetterà di rilevare il pH dei tessuti
Lo studio del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione su Advanced Materials Technologies
20 febbraio 2023