-
Ecco la vera storia della stazione di Marconi a Coltano
La rivela una ricerca del professor Giannetti pubblicata sulla rivista “Aereospace and Electronic Systems Magazine”
1 giugno 2017
-
Da una ricerca dell'Ateneo la mostra fotografica su "Olivetti e la Toscana"
Approfondirà il progetto industriale, sociale e culturale dell'imprenditore nella nostra regione
31 maggio 2017
-
Terrore suicida. Religione, politica e violenza nelle culture del martirio
L'analisi del fenomeno nel libro dell'antropologo Fabio Dei
12 giugno 2017
-
Civiltà è capacità di farsi carico dei soggetti più deboli
Neuropsichiatria e pedagogia in dialogo nel nuovo libro della professoressa Galanti
5 giugno 2017
-
Attivato un gruppo di lavoro per gestire il patrimonio verde dell’Ateneo
Gli spazi, aperti agli studenti e alla città, comprendono 1.500 alberi, 7 km di siepi e 19 ettari di prati
30 maggio 2017
-
A settembre il Festival internazionale della robotica a Pisa
Dal 7 al 13 settembre un ricco calendario di convegni, laboratori ed eventi, con concerto finale di Andrea Bocelli
30 maggio 2017
-
A Pisa la realtà aumentata si fonde con la chirurgia robotica
L'azienda Mimic ha consegnato al centro EndoCAS il modulo software per la procedura di prostatectomia
30 maggio 2017
-
L'ALAP festeggia i 50 anni dalla sua istituzione
Con la sua attività, i riconoscimenti e le pubblicazioni ha trasmesso la realtà e la memoria dell’Ateneo
29 maggio 2017
-
Una delegazione dell'Ateneo sui campi di Curtatone e Montanara
Ha partecipato alle celebrazioni per il 169° anniversario della celebre battaglia risorgimentale
29 maggio 2017
-
Il PhD+ è giunto al traguardo: quattro idee d’impresa voleranno nella Silicon Valley
I progetti riguardano dispositivi medici, sistemi di videosorveglianza, un circuito monetario integrato e uno spray innovativo per cibi dolci e salati
29 maggio 2017
-
Canottaggio: quattro medaglie per il Cus Pisa ai Campionati Nazionali Universitari
Due bronzi per Gianluca Manfredini e due medaglie d'argento per Emma Torre
29 maggio 2017
-
Un progetto di ricerca per studiare lo scheletro dell’“Uomo di Altamura”
Antropologi dell’Università di Pisa hanno ottenuto un finanziamento PRIN per le indagini sul fossile
26 maggio 2017