-
Parte il “Progetto Storia e Memoria” per lo studio della documentazione storica dell’Ateneo
L’obiettivo è di studiare sistematicamente l’Archivio generale custodito a Montacchiello
15 febbraio 2022
-
Pisa festeggia 50 anni dal primo trapianto d'organo
Presentato il calendario di eventi e iniziative in Sapienza
14 febbraio 2022
-
Due patologie rare a cuore e rene: caso risolto da un team multidisciplinare guidato dal professor Luca Morelli
L’intervento è stato eseguito all’Ospedale del Cuore di Massa
14 febbraio 2022
-
Con le “Giornate Galileiane” Pisa festeggia il compleanno del suo scienziato più celebre
Il 15 febbraio un ricco calendario di eventi promossi da Università e Comune di Pisa
11 febbraio 2022
-
Certificazione European Master of Science in Nuclear Engineering per tre laureati dell’Ateneo
Il titolo attesta l’altissimo livello e la dimensione europea della formazione degli studenti
10 febbrario 2022
-
Lucca, prima smart city europea amica degli animali
Inaugurato nell’ambito del progetto INHABIT un laboratorio partecipativo per lanciare idee e proposte
9 febbraio 2022
-
Università di Pisa e LogObject insieme per il trasferimento tecnologico: taglio del nastro per il laboratorio IT2PAO
Inaugurato il 7 febbraio, si occuperà di Intelligenza Artificiale
8 febbraio 2022
-
L’Ateneo ha aderito a “Volontarie e Volontari per l’Educazione"
L'iniziativa di Save the Children per aiutare bambini, bambine e adolescenti colpiti dalla crisi educativa dovuta alla pandemia
7 febbraio 2022
-
Al via 'Inerba', il blog culturale di studenti ora alla ricerca di collaborazioni
Nato da un progetto del Dipartimento di FiLeLi, vuole dare voce alla creatività degli studenti
7 febbraio 2022
-
Indagine sulla povertà alimentare in Italia
La ricerca delle Università di Pisa e della Tuscia pubblicata sulla rivista Social Indicators Research
3 febbraio 2022
-
È scomparso il professor Glauco Sbrana, a lungo docente di Chimica Industriale all'Università di Pisa
Il ricordo dei colleghi del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale
2 febbraio 2022
-
Tutti a caccia di onde gravitazionali con una nuova app di scienza partecipata
Ego Virgo e UniPi lanciano una piattaforma aperta a tutti per analizzare i dati che arrivano dall’Universo
2 febbraio 2022